Attualità

Agropoli, soppressa via Antonio Scarpa: è polemica

Via Antonio Scarpa cambia denominazione. Il nipote al sindaco: "impedire il perpetrarsi di una palese ingiustizia ed offesa alla memoria di mio nonno".

Carmela Di Marco

13 Gennaio 2020

AGROPOLI. Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale deliberò il cambio di denominazione di via Antonio Scarpa in via Fiamme Gialle (leggi qui). Un modo per omaggiare la Guardia di Finanza che proprio tra il liceo “Gatto” e la stazione degli autobus avrà la sua nuova caserma. Una scelta, però, che ha creato non poco malcontento, soprattutto nei familiari di Scarpa.

Cambio di denominazione di via Antonio Scarpa: la lettera del nipote

Gerardo Scarpa, nipote del decorato di guerra cui il Comune aveva intitolato la strada circa sette anni fa, ha deciso di inviare una missiva al sindaco di Agropoli proprio per segnalare il dispiacere per la decisione.

Nella lettera si ricorda che al fine di collegare via Salvo D’Acquisto con via Dante Alighieri e via Fuonti, l’area dove è stata realizzata la strada venne ceduta dai cugini Gerardo e Antonio Scarpa senza alcun compenso. Quel terreno fu acquistato ad inizio del ‘900 dal nonno Antonio cui si decise di intitolare la nuova arteria. Una scelta presa per riconoscere i meriti di un reduce di guerra che partecipò alla Prima Guerra Mondiale venendo decorato ed insignito con titoli di benemerenza per aver servito la patria con onore.

La famiglia Scarpa

Anche il figlio di Antonio Scarpa, Giovanni, padre di Gerardo, ebbe l’onore di servire la patria: fece parte del Corpo della Guardia di Finanza e combatté in Grecia durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu anche protagonista di un importante episodio: riuscito a fare ritorno in patria promise al commilitone Mario Reggiani, maestro delle scuole elementari di Agropoli, che avrebbe provveduto alle necessità della sua famiglia nel caso non avesse fatto ritorno dalle guerra e così fu. Il Reggiani perse la vita in Germania ed anche la moglie, Annunziata Citarelli, morì, il 28 febbraio ’44, in via Filippo Patella ad Agropoli, per lo scoppio di una bomba. Grazie all’interessamento di Giovanni Scarpa e all’allora comandante della Finanza agropolese le figlie furono sistemate in un collegio. Per questo ottenne un formale riconoscimento da rappresentanti dello Stato sul territorio.

Insomma la famiglia Scarpa negli anni ha servito lo Stato e il corpo della Finanza con onore, ma ora il ricordo rischia di venire offuscato per la decisione dell’Ente di modificare l’intitolazione della via. Il caso è stato segnalato anche all’attuale capitano della guardia di finanza di Agropoli “che – scrive Gerardo Scarpa – ha manifestato la propria soddisfazione”.

Via Antonio Scarpa, la richiesta della famiglia

Alla luce dei fatti, il nipote di Antonio Scarpa parla di “una grave ingiustizia cambiare la denominazione della via”. Di qui l’invito al sindaco Adamo Coppola di “impedire il perpetrarsi di una palese ingiustizia ed offesa alla memoria di mio nonno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home