Attualità

Agropoli, arriva De Luca: cittadini pronti alla contestazione

Atteso anche il premier Giuseppe Conte, ma la protesta potrebbe coinvolgere il Governatore De Luca

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2020

Il comune di Agropoli si prepara inaugurare la nuova caserma della Guardia di Finanza (leggi qui). Un evento atteso da tempo considerato che da anni era stato avviato l’iter per trasferire le Fiamme Gialle dall’attuale sede, sita sul Lungomare San Marco (un edificio per il quale veniva pagato il fitto e che non soddisfaceva più le esigenze dei militari) ad una struttura di nuova costruzione realizzata tra la stazione degli autobus e il liceo Gatto, sulla strada che sarà intitolata proprio alle Fiamme Gialle.

Sono due i giorni di eventi organizzati sul territorio per celebrare l’apertura della nuova caserma. Il 15 gennaio è in programma il concerto della banda della Guardia di Finanza presso il Cineteatro Eduardo De Filippo, il giorno seguente, invece, il taglio del nastro della nuova sede, alla presenza di autorità e cittadini.

Ad essere invitato anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il quale ha manifestato la volontà di essere presente in città. Lo stesso giorno, però, il premier dovrà affrontare il Question time in Parlamento. Pertanto sarà ad Agropoli soltanto se riuscirà a far coincidere i suoi appuntamenti istituzionali.

Chi invece dovrebbe con ogni probabilità presenziare all’inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza è il governatore Vincenzo De Luca. Il suo arrivo in città potrebbe creare polemiche e manifestazioni di protesta. Sui social s’è già innescata la macchina organizzativa. Diverse persone e di vario schieramento politico sono pronte a manifestare contro il presidente della Regione Campania. C’è Roberta Oricchio, del Meetup 5 Stelle a promuovere la protesta a cui potrebbero unirsi anche i leghisti.

Alla base del malcontento vi è in particolare la situazione dell’Ospedale Civile di Agropoli. Benché proprio De Luca abbia partecipato al taglio del nastro del pronto soccorso nel 2017, ad oggi l’ospedale non ha avuto il potenziamento che i cittadini si aspettavano. Anche con l’apertura delle sale operatorie ed altri servizi, annunciata da qui a breve, la situazione non cambierà poiché al momento Agropoli resta fuori dalla rete dell’emergenza e avrà un ospedale che potrà affrontare soltanto piccoli interventi in day surgery.

I cittadini, chiedevano invece un presidio con un pronto soccorso, capace di affrontare le emergenze considerata la grande utenza che fa riferimento all’ospedale di Agropoli e la situazione in cui versano le strutture vicine, costrette a fare i conti con la cronica scarsità di personale, più volte segnalata e denunciata dai sindacati. Per questa e per altre ragioni i cittadini sono pronti a manifestare proprio in occasione del taglio del nastro della nuova caserma della Guardia di Finanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home