Attualità

Agropoli, finisce lo sciopero: studenti del “Gatto” tornano in classe

Rassicurazioni dalla Provincia di Salerno per il funzionamento dei riscaldamenti al liceo "Gatto"

Martina Pinto

9 Gennaio 2020

AGROPOLI. Gli studenti del liceo “Alfonso Gatto” torneranno regolarmente a scuola. La decisione è arrivata in seguito all’incontro che si è tenuto questa mattina tra la dirigente Anna Vassallo e i funzionari della provincia di Salerno, l’Ente competente per l’edificio scolastico. Da Palazzo Sant’Agostino sono arrivate le rassicurazioni che vi saranno interventi sull’impianto di riscaldamento che consentiranno di renderlo più funzionale: si garantirà un’accensione per un periodo di tempo maggiore ed una temperatura più elevata.

In questo modo si eviteranno i disagi che si segnalano ormai da tempo. L’impianto esistente, infatti, appare inadeguato a riscaldare l’edificio. Per poter raggiungere la temperatura ideale è necessaria una accensione prolungata; ciò, però, comporta anche maggiori spese in termini di consumi. Ecco allora che al ritorno in classe dopo la pausa natalizia, gli studenti si erano trovati a fare i conti con il freddo.

Nella giornata di ieri la scelta di non entrare in seguito ad un sopralluogo che aveva confermato le basse temperature nelle aule, vicine ai 10°. Già oggi, però, la situazione era migliorata, nonostante i liceali avessero comunque deciso di non entrare a scuola in attesa dell’incontro programmato in Provincia. Domani si tornerà regolarmente in classe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Torna alla home