Cilento

Ecco le famiglie più numerose a Morigerati e Novi Velia

Le classifiche aggiornate dei nuclei familiari

Angela Bonora

13 Gennaio 2020

Oggi le nostre ricerche sui cognomi dei nuclei familiari più diffusi del territorio si fermano nel Cilento, precisamente a Morigerati e Novi Velia. Finiamo quindi i cognomi che iniziano con la lettera M e iniziamo subito la lettera N.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto alcuni comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli).

Per ogni comune verranno elencati i venti cognomi dei nuclei familiari più frequenti presentati in ordine decrescente di numerosità. Essi saranno quindi presentati ordinati dal più diffuso al meno diffuso.

Ecco le classifiche aggiornate:

MORIGERATI

PosizioneCognomi Famiglie
1 Arenare 11
2 Nicodemo 8
3 Riccio 7
4 Caiafa 7
5 Del Prete 5
6 Prota 5
7 Menta 4
8 Vassalli 4
9 Stoduto 3
10 Perazzo 3
11 Pugliese 3
12 De Santis 2
13 Mazzaro 2
14 Bifano 2
15 Vallone 2
16 Florenzano 2
17 Savino 2
18 Barra 2
19 La Rocca 2
20 Pellegrino 2

NOVI VELIA

PosizioneCognomi Famiglie
1 Guzzo 39
2 Iannuzzi 21
3 Guida 19
4 Romanelli 14
5 Positano 13
6 Ricchiuti 13
7 Lettieri 11
8 Tortorella 11
9 De Vita 10
10 Russo 10
11 Sansone 10
12 Aloia 10
13 Romaniello 9
14 Manganelli 8
15 Giordano 7
16 Merola 7
17 Taddeo 6
18 Sparano 6
19 De Luca 5
20 Musto 4

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Torna alla home