Attualità

Coordinamento imprese di pesca del litorale tirrenico lucano interviene su area marina protetta di Maratea

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2020

“Chiediamo che il Consiglio comunale di Maratea deliberi favorevolmente sull’Area marina protetta Costa di Maratea e che l’amministrazione non perda tempo, accampando scuse irragionevoli”.
A sostenerlo è Manuel Chiappetta, portavoce dell’Associazione di Coordinamento delle Imprese di Pesca del Litorale Tirrenico Lucano – Maratea nonché vicepresidente del Flag Coast to Coast Basilicata.

L’intervento giunge all’indomani della posizione espressa a mezzo da stampa dal sindaco Daniele Stoppelli a commento della notizia divulgata dal ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, circa lo stanziamento da parte del Consiglio dei Ministri di oltre 2 milioni di euro per l’istituzione di 4 aree marine protette: Capri, Capo Spartivento, Isola San Pietro e, appunto, Costa di Maratea.
Il primo cittadino ha riferito ai media che sull’area marina protetta marateota esistono studi, condotti dal Cnr, “non attuali” e che “vanno aggiornati, poi si valuterà”.
“Il sindaco tergiversa – ribatte Chiappetta –. Nuovi studi non sono giustificabili in questa fase storica dell’Area marina protetta che, è bene sottolinearlo, dopo tanti anni è finalmente destinataria di finanziamento per avviare l’iter istruttorio, ovvero per mettere in piedi la macchina burocratica che deve farla funzionare.
Gli studi esistenti e propedeutici all’istituzione dell’area protetta hanno convinto il ministero. Se in futuro servissero approfondimenti, saranno ben accolti.

In questa fase è necessario solo che il consiglio comunale si esprima favorevolmente sull’Amp, come del resto hanno fatto le assisi precedenti, non da ultima quella coincidente con l’amministrazione Cipolla con propria delibera del 24 marzo 2016.
Solo così potrà partire l’istituzione di questo importante strumento di salvaguardia ambientale, in concertazione tra comune, regione, ministero e stakeholder. Tra questi ultimi figurano ovviamente il Flag e l’Associazione di di Coordinamento delle Imprese di Pesca di Maratea che da anni si è schierato a favore dell’area marina protetta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home