Attualità

Piaggine, recupero del patrimonio culturale con l’Art Bonus

Il comune punta a recuperare dieci opere, tra quadri e sculture

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2020

Parte al Comune di Piaggine l’individuazione di una serie di interventi, potenzialmente beneficiari delle erogazioni attraverso il c.d. Art Bonus, di manutenzione ordinaria e straordinaria, protezione e restauro dei beni culturali pubblici. Prosegue, così, il progetto dell’amministrazione di valorizzazione del patrimonio artistico del borgo cilentano per incentivare il turismo e incrementare l’offerta culturale attraverso l’implementazione di contenuti legati alla storia e alle tradizioni del paesino montano.

Il Comune di Piaggine ha individuato una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, protezione e restauro di beni culturali pubblici da finanziare attraverso le erogazioni di mecenati agevolati dal c.d. Art Bonus. Si tratta di 10 opere, tra quadri e sculture, da restaurare e riportare alla bellezza originaria. Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i. e poi reso permanente dalla legge di stabilità 2016 del 28 dicembre 2015, n. 208, è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale agevolazione fiscale al 65% del mecenatismo a favore, appunto, del patrimonio culturale. In relazione alla qualifica del soggetto che effettua le erogazioni liberali sono previsti limiti massimi differenziati di spettanza del credito d’imposta:

• Per le persone fisiche ed enti che non svolgono attività commerciale (dipendenti, pensionati, professionisti), il credito d’imposta è riconosciuto nel limite del 15% del reddito imponibile;
• per i soggetti titolari di reddito d’impresa (società e ditte individuali) ed enti non commerciali che esercitano anche attività commerciale il credito d’imposta è invece riconosciuto nel limite del 5 per mille dei ricavi annui.

Prende sempre più forma, così, il progetto dell’amministrazione comunale di Piaggine, guidata dal Sindaco Guglielmo Vairo, di valorizzare i beni demaniali per incentivare il turismo nel piccolo paese – utilizzando tutti gli strumenti a disposizione degli enti pubblici – ancheattraverso un’offerta culturale caratterizzate dalla preservazione della storia e delle tradizioni di un borgo legato al Monte Cervati e ad uno dei paesaggi montani più belli e suggestivi della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home