Attualità

Agnone: danni per le mareggiate, cittadini chiedono interventi

Cittadini chiedono interventi di sicurezza: tratti costieri danneggiati dalle mareggiate delle scorse settimane.

Elena Matarazzo

2 Gennaio 2020

MONTECORICE. Subito interventi per Agnone e Punta Capitello. E’ quanto chiedono i cittadini della zona interdetta con ordinanza comunale lo scorso 23 dicembre. Il primo cittadino, Pierpaolo Piccirilli, ha dovuto firmare il provvedimento dopo i danni causati dalle mareggiate che non garantivano più la sicurezza delle zone.

Danni per le mareggiate: l’ordinanza del sindaco

In particolare l’ordinanza disponeva la chiusura veicolare e pedonale del pontile di Agnone e del lungomare di Punta Capitello. I pericoli sono evidenti, ma al contempo i residenti auspicano che le criticità vengano risolte in vista della stagione estiva.

L’appello dei residenti

“Se il comune, non interverrà, non sarà utilizzabile la piccola spiaggia sabbiosa, riservata a bambini ed anziani”, dice un cittadino facendo riferimento ai danni lungo la costa di Punta Capitello. Ad oggi sia il pontile di Agnone che il Lungomare presentano problemi da risolvere. Gli interventi sono necessari sia per garantire la fruibilità in sicurezza della costa che per l’ormeggio. I paesi colpiti dal maltempo sperano di poter beneficiare anche di risorse da parte degli enti sovracomunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Torna alla home