Attualità

I lavoratori della Yele? «Degli eroi»

Niente stipendi per i dipendenti della Yele, è polemica. Dall'associazione Camelot di Agropoli pronti ad intervenire a tutela degli operai.

Redazione Infocilento

26 Settembre 2015

Giovanni Basile

Niente stipendi per i dipendenti della Yele, è polemica. Dall’associazione Camelot di Agropoli pronti ad intervenire a tutela degli operai.

La proroga della Yele, la società che si occupa del ciclo dei rifiuti nel Cilento, avvenuta lo scorso gennaio non è servita ad altro che a prorogare l’agonia dei suoi dipendenti. Ne è certo Giovanni Basile, presidente dell’associazione Camelot, che manifesta numerose perplessità sulla situazione della società e del Consorzio Rifiuti Salerno 4

«La Yele – denuncia Basile – sarebbe in ritardo nel pagamento di diverse mensilità ed in altri casi non avrebbe pagato, relativamente ad alcuni suoi dipendenti, le spettanze a società finanziarie per la cessione del quinto dello stipendio che risulterebbe comunque trattenuto in busta paga».

«Di fatto – spiega l’avvocato agropolese – non solo non verrebbe pagato lo stipendio al lavoratore, ma questi, nel caso in cui avesse fatto un finanziamento, si troverebbe la busta paga decurtata della somma della rata che non sarebbe stata poi versata all’istituto di credito».

«Mi giungono notizie che ad alcuni lavoratori della Yele – aggiunge – le società che hanno erogato i finanziamenti minacciano di recuperare i crediti. Oltre il danno anche la beffa».

«Le famiglie non ce la fanno più. Il timore di perdere il posto di lavoro lega le mani dei lavoratori che, non fanno proteste, ma eroicamente svolgono tutti i giorni i loro lavoro», evidenzia Basile che poi annuncia: “Nei prossimi giorni solleciterò il Presidente della Yele S.p.A., Dott. Ametrano Marcello e le principali sigle sindacali affinché si prendano provvedimenti urgenti al fine di risolvere definitivamente i problemi dei dipendenti. Se accordo non vi sarà, la popolazione, gli utenti, si dimostreranno solidali nei confronti di chi, eventualmente, prenderà la decisione di sospendere la raccolta rifiuti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home