Attualità

“Ambienti Mediterranei”, al via un week end di grandi eventi

Domani 26 settembre 2015 prende il via la manifestazione "Ambienti Mediterranei" giunta alla IV edizione.

Ernesto Rocco

25 Settembre 2015

Porto di Palinuro

Domani 26 settembre 2015 prende il via la manifestazione “Ambienti Mediterranei” giunta alla IV edizione. Organizzata dal Comune di Centola con il patrocinio e contributo della Provincia di Salerno e l’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano l’evento ha come obiettivo di promuovere il territorio nei periodi di bassa stagione, aumentandone l’attrazione e la visibilità attraverso il connubio turismo-cultura per una definitiva affermazione.


La manifestazione si svolgerà nella splendida cittadina di Palinuro in Piazza Virgilio, a continuazione della festa votiva di S.Antonio da Padova che ha visto il giorno 23 settembre la rappresentazione del musical “Palinuro Nocchiero di Enea” della Compagnia Artisti Cilentani che ha rappresentato il territorio cilentano e la sua Costa del Mito a Milano presso i padiglioni EXPO agli inizi di settembre.

Il 24 settembre i Los Locos che al ritmo dei loro grandi successi hanno animato il paese e le tante persone giunte.

Il 25 settembre la tradizionale processione per mare accompagnata dal Gran Concerto Bandistico Città di Agropoli che si esibirà in piazza Virgilio per gli amanti della musica classica ed operistica.

Sabato 26 settembre dalle ore 18.00 prenderà il via il Corteggio Storico per le vie di Palinuro con la presenza di una folta delegazione di gruppi storici in costume e la rappresentanza con gonfalone del Comune di Prato città gemellata con il centro turistico cilentano. A seguire l’importante “Premio Internazionale Città di Palinuro” giunto alla terza edizione, condotto dalla giornalista Paola Zanoni e con personaggi importanti della cultura, dell’arte, del giornalismo e dello spettacolo. Tra i premiati di questa edizione: Stefano Marroni, vicedirettore del Tg2 e responsabile di Medicina33; Alberto Rossi Todde, chirurgo estetico che ha raggiunto importanti traguardi nella ricostruzione e nei trattamenti post-obesità; Franco Di Mare, giornalista e conduttore di numerosi programmi su Rai1, comeUno Mattina, La Vita in Diretta e Techetechetè; l’attrice Isabelle Adriani, che ha condiviso il set con Penelope Cruz e George Clooney;Tullio De Piscopo, noto batterista, percussionista e cantante italiano;Daniela Ferolla, ex Miss Italia e conduttrice di Linea Verdesu Ra1;Fabio Conti l’allenatore della nazionale pallanuoto femminile “Setterosa”; Vira Carbone, conduttrice di varie trasmissioni televisive tra cui Buongiorno e Benessere su Ra1; il Principe Roberto Spreti Palmesi Griffo Focas Di Cefalonia che si è distinto per l’encomiabile ed innegabile impegno sociale; il medico e scrittrice Bice Previtera, che dopo il successo editoriale del suo libro “Inventario delle attese” presenterà la sua raccolta di poesie “In filigrana”; Robert Steiner, protagonista di importanti musical, come Notre Dame De Paris, Moulin Rouge e Il Conte di Montecristo; Luigi Ferrone, primo ballerino del Teatro San Carlo Di Napoli; Laura Froio, stilista di eccellenza appena reduce dal concorso di miss Italia che ha visto protagonisti i suoi abiti; Michele Spanò, esponente d’avanguardia della hair-couture internazionale; l’attore comico Roberto Ranelli con la sua trascinante ed innegabile ironia; Lee Kichlul, ricercatore nelle più importanti università Coreane e traduttore delle più note opere liriche della nostra storia;Svetlana Spiridonova famosa mezzo-soprano vincitrice di diversi e prestigiosi premi; Anna Maria Milo, protagonista della Tosca, del Werther,dello Schiaccianoci; Mattia Oricchio, protagonista del cortometraggio Pastorale Cilentana diretto da Mario Martone per il Padiglione Zero dell’Expo 2015 di Milano.
L’evento si concluderà Domenica 27 settembre alle ore 21.30 con il Concerto di Tullio De Piscopo e Tony Esposito. Il Comune di Centola e l’Amministrazione, ringraziando il Comitato festeggiamenti di S.Antonio Abate e quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, augurano a fedeli e vacanzieri ottimi “Scorci di Estate di Ambienti Mediterranei”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home