Attualità

FOTO | Maltempo in Cilento e Diano, tra disagi e conta dei danni

Maltempo la situazione in Cilento

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2019

Maltempo e disagi in Cilento. Le forti piogge che dalla giornata di ieri stanno interessando il territorio hanno provocato diversi problemi. La situazione peggiore nel territorio del Comune di Centola, a Palinuro dove l’esondazione di Lambro e Mingardo ha allagato attività e locali interrati. Evacuate anche alcune abitazioni. Diversi interventi del gruppo Lucano di Protezione Civile. Monta la polemica considerato che da mesi si chiedeva agli enti preposti un intervento di pulizia del corso d’acqua invaso da vegetazione.

Allagamenti a Palinuro
Protezione civile in azione a Palinuro

Problemi alla viabilità. A Camerota massi sulla strada del Ciglioto e strada del Mingardo minacciata dal mare.

Strada del Mingardo
Villaggio turistico danneggiato dal vento a Pisciotta

Franato un muro sulla SS18, chiusa tra Prignano Cilento e Torchiara. Massi sulla provinciale tra Omignano e Stella Cilento e sulla strada che collega il porto di Agropoli con Trentova. Allagamenti a Vallo Scalo. A Gioi una porzione di strada in località Pantana è franata. Detriti sulla carreggiata tra Massicelle e Futani. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco. Alberi su alcune strade a Montano Antilia dove è caduto anche un palo della luce. Sessa Cilento senza corrente da questa notte per il crollo di alcuni pali dell’alta tensione. A Capaccio Paestum, in alcune contrade, l’intorbidimento delle sorgenti ha fatto sì che l’acqua potabile assumesse una colorazione giallastra. Diversi rami spezzati (in particolare a Gromola e Laura) in un caso a Sorvella un albero cadendo ha tranciato dei cavi dell’alta tensione.

Allagamenti tra Velina e Vallo Scalo
Frana a Trentova
Frana a Gioi
Sessa Cilento
Albero caduto a Laurito
Protezione civile in azione a Capaccio Paestum
Danni a Stio

Nel territorio di Torre Orsaia, sulla Bussentina, due utilitarie si sono scontrate ieri. Una avrebbe perso il controllo proprio a causa del maltempo, scontrandosi frontalmente contro un’altra auto. Due i feriti. Chiuso il Lungomare di Sapri per la presenza di sabbia e detriti trasportati dal mare e annullati gli eventi del weekend. Allagamenti anche a Villammare, nel comune di Vibonati, in località Le Piane.

Il Lungomare di Sapri
Allagamenti a Villammare

Negli Alburni alberi caduti sulle strade e problemi dovuti all’acqua in particolare ad Aquara e Sicignano degli Alburni. Allagamenti anche a Piaggine. Ad Altavilla, in località Castelluccio, il Fiume Calore sta raggiungendo il livello del ponte. Nel Vallo di Diano la protezione civile invita a fare attenzione ai corsi d’acqua. A San Pietro al Tanagro la Protezione Civille consiglia di non percorrere la strada che da via della Rimembranza porta a Via Canali (dietro al Cimitero). A Sala Consilina un albero è caduto danneggiando delle auto.

Il fiume Calore
Protezione civile in azione ad Aquara
Albero caduto a Sala Consilina
Canale esondato a San Pietro al Tanagro
La strada provinciale Teggiano – Polla

I metereologi avevano previsto il maltempo nel weekend. Oggi ancora precipitazioni e vento. Si teme per le condizioni del mare. In serata un miglioramento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home