Attualità

Piaggine pronta ad entrare tra i comuni ciclabili

Presentata candidatura alla Fiab

Ernesto Rocco

20 Dicembre 2019

Il Comune di Piaggine si candida a diventare “comuneciclabile” ed a far parte della rete nazionale dei comuni ciclabili e del cicloturismo. Con Delibera di Giunta del 10 Dicembre 2019, l’amministrazione approva il programma “ComuniCiclabili” (che prevede la creazione della cosiddetta “Zona30” e la relativa limitazione della velocità a 30 kmh nei tratti urbani più sensibili) attraverso il quale la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) sostiene le amministrazioni locali che attuano politiche concrete per la mobilità in bicicletta. Gli ultimi dati sul turismo in Cilento parlano di una crescita del settore e in particolare del cicloturismo.

Anche Piaggine segue i trend nazionali recependo le indicazioni che il mercato turistico fornisce riguardo all’aumento esponenziale del numero di cicloamatori che scelgono di muoversi, anche in vacanza, in bicicletta, e lo fa attraverso una politica di alleanze con associazioni private ed enti pubblici. Fiab, infatti, valuta e promuove il grado di ciclabilità di un comune, quell’insieme di infrastrutture e azioni che lo rende adatto ad essere vissuto e visitato in bicicletta, assegnandogli il relativo marchio e consegnando la bandiera da esibire lungo i percorsi. Un modo per segnalare la virtuosità del comune stesso in termini di accessibilità per la mobilità in bicicletta.

Prosegue, così, l’azione programmatica dell’amministrazione comunale di rendere accessibile ed appetibile un luogo che grazie alla vicinanza del Monte Cervati, la più alta vetta della Campania, e ad altre iniziative di promozione del territorio in sinergia con comuni limitrofi e non, ogni anno vede aumentare il numero di turisti che scelgono la montagna come meta vacanziera ed escursionistica durante tutto l’anno. Dopo l’accordo con il Comune di Capaccio, per valorizzare Paestum ed il Cervati, e l’adesione al progetto “Il Cilento ti dà la carica” (finanziato dalla Regione Campania) che garantirà la realizzazione di una rete di piccole infrastrutture al servizio delle biciclette elettriche, il Comune di Piaggine continua a lavorare con azioni sinergiche trasversali per raggiungere l’obiettivo di un turismo “sostenibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home