Attualità

Il Parco aderisce a “Puliamo il mondo”, 2500 kit per gli studenti del Cilento

Puliamo il Mondo: anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni partecipa all'iniziativa lanciata da Legambiente.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2015

Puliamo il mondo

Puliamo il Mondo: anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni partecipa all’iniziativa lanciata da Legambiente.

Puliamo il Mondo, la più grande e famosa manifestazione di volontariato ambientale promossa da Legambiente su tutto il territorio nazionale si svolge in questo week end, con la collaborazione di Federparchi-Europarc Italia, UPI e ANCI e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Un’azione simbolica ma estremamente concreta, con l’obiettivo di recuperare alcuni luoghi al degrado e divulgare il corretto smaltimento dei rifiuti. L’Ente Parco come negli anni passati aderisce alla manifestazione sostenendo fortemente l’iniziativa con la partecipazione dei comuni e delle scuole dell’area del parco, con le associazioni di protezione ambientale e di volontariato. Un grande momento di coinvolgimento attivo di gruppi, associazioni e scuole, che contribuisce a rinsaldare il rapporto tra l’ambiente e i cittadini ed a rendere ancora più belle le piazze, i parchi pubblici, i fiumi e le spiagge del nostro territorio, perché la bellezza è frutto anche della cura della comunità. “Puliamo il Mondo” rappresenta, infatti, un’occasione unica per parlare di ambiente e riciclo e per sensibilizzare tutti i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti e del loro corretto trattamento. Puliamo il Mondo offre una buona opportunità per costruire competenze di cittadinanza, per questo motivo le scuole di ogni ordine e grado partecipano da sempre con entusiasmo. L’anno scorso nell’area del parco hanno partecipato 34 istituti scolastici, 35 comuni e più di tremila volontari, tra cittadini piccoli e grandi. Un impegno corale verso il bene comune per eccellenza, l’ambiente, per praticare rispetto, impegno, responsabilità, appartenenza non retorica alla propria comunità. Saranno distribuiti, anche quest’anno, agli alunni ed ai gruppi di volontari oltre 2500 kit (cappello con visiera, guanti gommati, pettorina, opuscolo informativo, locandine, cartelli “Area pulita”, diploma e bandiere Legambiente, assicurazione) acquistati dal parco, per consolidare e sedimentare i loro comportamenti consapevoli, sempre più improntati al rigoroso rispetto della natura e dell’ambiente e soprattutto, per proseguire nell’importante azione di sensibilizzazione delle comunità locali. Gli interventi riguarderanno la pulizia di sentieri ed aree ricreative, fondali marini, spiagge e corsi d’acqua, boschi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home