Cilento

La magia dei Presepi Viventi: ecco gli appuntamenti

A partire dal 24 dicembre fino al 4 gennaio

Angela Bonora

24 Dicembre 2019

Natale è ormai alle porte e la magia della natività si rivive in tanti piccoli borghi del Cilento e Vallo di Diano che si trasformeranno in piccole Betlemme per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

Si inizia questa sera, 24 dicembre, a Montano Antilia, alle ore 22:30, partendo dalla Chiesa San Nicola di Mira di Abatemarco. Al termine del Presepe si terrà la Santa Messa di mezzanotte, aspettando il Natale.

Uno degli appuntamenti con più edizioni alle spalle è quello di Agropoli. Partendo da domani 25, il 28 e 29 dicembre e il 5 gennaio, decine di figurati daranno vita alla manifestazione, guidando i visitatori in un viaggio attraverso il quale sarà possibile rivivere la nascita di Cristo e le scene di vita quotidiana dell’epoca.

Suggestivo è anche il presepe di Monteforte Cilento, il 28 e 29 dicembre a partire dalle ore 18:30 fino alle ore 21:00. Giunto alla sua XXI edizione il “Presepe Vivente” si prepara ad accogliere tantissimi visitatori. La rappresentazione avviene tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche. Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Appuntamento anche a Campora, nella frazione di Agerola, i giorni 26 e 29 dicembre e il 4 gennaio, dalle ore 17:00 alle ore 21:00, dove la manifestazione è giunta alla XXXII edizione.

Il 27 dicembre l’appuntamento è nel centro storico di Cardile alle ore 19:00. A chiusura della manifestazione seguirà una degustazione di pietanze e dolci legati alla tradizione cilenatana.

A Novi Velia, il 27 e 28 dicembre si terrà l’edizione del presepe vivente “Nascette a Novi”.

Il 28 e 29 dicembre il presepe vivente prenderà vita nel Borgo medievale a San Severino di Centola. Alle ore 11:00 ci sarà una passeggiata per le vie del borgo per rivere i mestieri, i sapori e i profumi dimenticati, e alle ore 16:30 si sarà la Sacra rappresentazione della natività.

A Sapri il 28 dicembre 2019 prenderà vita il presepe vivente “Da Betlemme a Sapri” nel centro storico Marinella.

Nello splendido scenario dell’antico Borgo di Pisciotta, il 28 Dicembre 2019 e il 4 gennaio 2020, prende vita il Mistero della Natività.

Il 30 dicembre a Torre Orsaia ci sarà la rappresentazione vivente del presepe napoletano del Settecento, presso Palazzo Girardi alle ore 18:00.

Il tour dei Presepi Viventi si chiude il 4 gennaio a Sala Consilina, a partire dalle ore 18:00 con una fiaccolata con Maria e Giuseppe dalla Chiesa di San Pietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home