Attualità

A Montecorice si punta sull’illuminazione a led

Previsto un intervento per circa 195mila euro grazie a fondi del decreto Sblocca Cantieri. Permetteranno di convertire l'illuminazione a led

Elena Matarazzo

17 Dicembre 2019

MONTECORICE. Efficienza e risparmi. Un binomio possibile per la pubblica illuminazione grazie alla nuova tecnologia a led. Infatti questa, garantisce un ottimo livello di luminosità e al contempo risparmi sui costi. Pertanto diversi comuni stanno puntando sui led sia per illuminare gli edifici pubblici che le strade. Tra questi c’è Montecorice. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierpaolo Piccirilli, ha approvato un progetto per un “intervento per il miglioramento dell’efficienza energetica e riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica”. Costo delle opere 193mila euro.

Led a Montecorice, il progetto

Il progetto, redatto dall’ingegnere Dante D’Agresti, ha avuto il via libera dell’esecutivo. Potrà ora essere candidato a finanziamento. L’occasione è offerta dal cosiddetto decreto “Sblocca Cantieri”. In particolare Ministero dell’Economia e quello delle Infrastrutture hanno deciso di reinvestire le economie derivanti da precedenti programmazioni. Queste saranno destinate ai piccoli comuni, con popolazione inferiore a 3500 abitanti.

Gli enti locali potranno utilizzare i finanziamenti per interventi su strutture pubbliche, strade, abbattimento di barriere architettoniche e, appunto, efficientamento energetico. Montecorice proprio su quest’ultima voce punterà ad investire gli eventuali fondi.

La tecnologia a led

La lampada a Led è un dispositivo di illuminazione basato sull’impiego di diodi ad emissione luminosa. Presentano una durata di vita molto più lunga e consumi molto più contenuti a parità di emissione luminosa rispetto alle lampade a incandescenza e alle altre tecnologie di lampade usate per l’illuminazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home