Attualità

Un cilentano al concerto di Natale in Senato diretto da Riccardo Muti

Paolo Reda di Camerota protagonista del Concerto di Natale organizzato in Senato e trasmesso in diretta su RaiUno

Gennaro Maiorano

15 Dicembre 2019

CAMEROTA. C’era anche un cilentano al Concerto di Natale al Senato. Si tratta di Paolo Reda, originario di Camerota, cornista. Il musicista rientrava tra i componenti dell’orchestra giovanile Luigi Cherubini, per l’occasione diretta dal Maestro Riccardo Muti. Questa mattina lo spettacolo andato in onda su RaiUno a partire dalle ore 12. L’evento rientra nell’ambito della rassegna di eventi “Senato&Cultura” voluta dal Presidente Casellati.

Dopo l’inno nazionale e l’inno europeo, il Presidente del Senato ha preso la parola per un breve indirizzo di saluto prima di dare il via all’esecuzione di brani da opere di Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Alfredo Catalani, Umberto Giordano, Giuseppe Martucci, Gioachino Rossini.
L’evento è stato condotto per la Rai da Milly Carlucci. Come è tradizione, l’intero incasso dei biglietti sarà devoluto in beneficenza.

Paolo Reda ha 27 anni compiuti lo scorso agosto. Si è diplomato in corno con il massimo dei voti al conservatorio “Duni” di Matera. Nonostante la giovane età ha già collaborato con importanti orchestre e conseguito diversi premi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home