Alburni

Buona sanità: “Mio marito salvato dai medici dell’ospedale di Vallo”

Buona sanità: subì un incidente il 23 agosto scorso. E' rimasto per due mesi in prognosi riservata rischiando di morire. Salvato grazie ai medici

Katiuscia Stio

14 Dicembre 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Le storie di buona sanità spesso restano nascoste, conosciute soltanto dai protagonisti, cancellate da quei fatti di cronaca che spesso si affiancano in negativo ai nomi dei nostri ospedali. E invece certe vicende vale la pena raccontarle, senza darle per scontate.
E’ di qualche giorno fa la lettera di Pasquale Petraglia, papà di Davide, un ragazzo di 27 anni che il 30 agosto scorso rimase coinvolto in un grave incidente sulla strada strada 430. Nonostante le gravissime condizioni il buon operato dei medici dell’ospedale di Vallo della Lucania prima e del Cardarelli poi, gli ha salvato la vita. Il ragazzo è ora all’ospedale di Campolongo per la riabilitazione (leggi qui).

Una storia di buona sanità dall’ospedale di Vallo della Lucania

Un’altra storia di buona sanità vede sempre protagonisti i sanitari del “San Luca” di Vallo della Lucania. A raccontarla è Anna Grattacaso, moglie di Fabrizio, l’uomo che il 23 agosto scorso subì un grave incidente sulla A2, tra Contursi e Sicignano degli Alburni, nel territorio del Comune di Postiglione. Era alla guida di un camion frigo, quando, stando alle ricostruzioni, pare sia stato tamponato da un tir.

Ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania è stato per ben due mesi è stato ricoverato in prognosi riservata.

Il racconto

“E’ arrivato in rianimazione in fin di vita, solo un grande lavoro coordinato con la neurochirurgia dello stesso ospedale, il Professor Parbonetti e i medici della rianimazione hanno fatto il miracolo”. dice la moglie.

Ora Fabrizio sta molto meglio, è ricoverato all’ospedale di Campolongo per la riabilitazione psicofisica. “La strada è ancora lunga ma in discesa”, dice la moglie che non risparmia elogi per il lavoro svolto dai medici. “Devo loro un grazie enorme da parte mia e sopratutto da parte di Fabrizio per tutto il lavoro svolto. Un grazie infinito ai medici neurochirurghi ai medici rianimatori, infermieri tecnici oss”. “Grazie siete un bell’ esempio di buona sanità al sud”, conclude la donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home