Attualità

Stella Cilento: Successo per la Kermesse “Stella Pane e olio”

L’olio del comune cilentano riconosciuto come eccellenza di qualità

Emma Mutalipassi

13 Dicembre 2019

Da Stella Cilento è partita dallo scorso anno la campagna salutare sulla merenda scolastica “pane e olio al posto delle merendine”, che ha conquistato e influenzato molte altre realtà. Un ritorno alle abitudini alimentari contadine  che, nella semplicità e nella genuinità, racchiudono tutti i benefici della salute fisica e mentale. La produzione di olio ancora di alta qualità nel Cilento ha ispirato questa ed altre iniziative affinché il prodotto venisse valorizzato al pari della sue capacità sicuramente peculiari e di nicchia.

A Stella Cilento, dove da qualche anno l’attenzione al particolare ha fatto rifiorire uno spaccato di territorio mostrandosi come esempio di riqualificazione da seguire, con l’iniziativa del 15 e 16 novembre scorso , “Stella Pane e Olio”, ha dato il via ad un nuovo itinerario di sviluppo intorno a questo prodotto locale di singolare valore.

Nell’ultima serata organiźata dalla Pro Loco vi è stata una degustazione di oli passati in rassegna da una giuria di esperti, che ha segnato il punto di partenza di un evento che non vuole essere isolato ma vuole dare il via ad un appuntamento fisso con l’Olio del Cilento allargando l’attenzione alla produzione dei paesi dell’anello del Monte Stella, il Cilento Antico.

Gli oli passati in rassegna sono stati 12 , sono stati vagliati da un agronomo, Nunzio Esposito e due esperti collaboratori della Camera di Commercio, Giovanni Di Filippo e Alfonso Cammarota. L’olio di Stella Cilento è stato premiato come Olio di “eccellente qualità”, l’oro giallo del Cilento che porta la storia dei nostri avi nella pratica della produzione e nelle piante secolari degli ulivi , si riqualifica e qualifica ancora un territorio ricco di risorse solo da valorizzare come meritano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Torna alla home