Attualità

Dji Mavic Mini: caratteristiche e funzioni

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2019

La sua larghezza raggiunge i 12,5 centimetri, la sua lunghezza poco meno di 17 centimetri, e l’altezza di 5,5 centimetri… Parliamo del Drone Mavic Mini, le cui informazioni sono state diffuse direttamente dal Ministero delle Comunicazioni del Giappone. La caratteristica principale che contraddistingue questo Drone, rispetto a tutti quelli già presenti sul mercato, è il vantaggio del suo peso: 249 grammi anziché 250 grammi. Questo dato è molto importante: grazie a questo peso, per il Drone Mavic Mini non è prevista alcuna tipologia di registrazione. Questo significa che può essere utilizzato a scopo ricreativo senza violare le regole previste dall’Enac. Alcuni hanno definito tale Drone come un vero e proprio “gioiello”. Ecco una breve, ma dettagliata, recensione Mavic Mini che ne spiega tutte le caratteristiche e funzioni.

Le caratteristiche principali del Drone Mavic Mini: tutti i vantaggi

 

Il Drone Mavic Mini ha diverse caratteristiche e offre molti vantaggi.

 

Primo fra tutti c’è il vantaggio di non doverne registrare il possesso: la mancata registrazione di questo drone non viola il regolamento Enac.

 

Ciò è possibile grazie al suo peso. Questa è la caratteristica più importante che presenta il drone Mavic Mini e comporta tanti altri vantaggi:

  • può essere utilizzato per un uso ricreativo
  • i piloti che lo usano non devono svolgere il test online

 

Solo nel caso in cui, il drone venisse usato per scopi lavorativi, è necessaria la registrazione. In essa, bisogna dichiarare e specificare che si tratta di un drone non offensivo che non raggiunge i 300 grammi.

 

Un’altra caratteristica di questo drone, molto importante da sottolineare, è la presenza delle parti protettive che evitano danni dai contatti accidentali. Questo vale soprattutto per le parti rotanti.

 

I vantaggi però non solo solamente quelli appena descritti. Altro fattore che incide positivamente sulla performance del drone Mavic Mini è la sua leggerezza.

Dato che si è parlato di peso, non si può non sottolineare quanto sia leggero. La conseguenza che ne deriva è la comodità e l’estrema praticità di utilizzo.

 

Importante è anche il suo valore di autonomia, che lo differenzia da tanti altri modelli già esistenti: il Drone Mavic Mini raggiunge le 30 ore di autonomia.

Tale indicazione è valida tenendo in considerazione una velocità media pari a 14 km/h.

 

Ulteriori elementi che caratterizzano il Drone Mavic Mini: dettagli particolari

 

La trasmissione del drone Mavic Mini è rilevata a partire da una distanza di 2 km.

 

Oltre a questo, si tratta di un drone pieghevole anche se non ha la possibilità di uno sgancio rapido.

Il sensore visivo è dotato di un’altissima tecnologia ed è anche presente un moderno GPS.

Le caratteristiche del Drone Mavic Mini però non terminano qui. Un’altra, non meno importante delle altre, è la presenza di un’ottima telecamera da 2,7 K, che funziona grazie all’ausilio di un confortevole sistema a tre assi.

 

Con questo oggetto si possono realizzare dei video molto realistici e dotati di ottima qualità. Date le caratteristiche descritte, si può sottolineare che il drone in questione sia un prodotto dotato di componenti di elevata tecnologia.

 

Insomma, come lo hanno definito alcuni utenti che hanno già avuto modo di acquistarlo e provarlo, si tratta di un vero e proprio “gioiello”. A dimostrarlo sono anche i dati presenti sul mercato che ne testimoniano la rapida salita in classifica, tra i droni più venduti ad oggi.

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home