Attualità

Castellabate sabato la consegna dei lavori della SP 61 e del Cavalcavia Beato Simeone

Interventi a Castellabate, il presidente della Provincia Strianese: "consegniamo due interventi fondamentali"

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2019

Sabato 14 dicembre  alle ore 11,00 presso il comune di Castellabate si terrà la cerimonia di consegna dei “lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi. Interventi urgenti di protezione civile – S.P. 61 Comune di Castellabate” e contemporaneamente dell“Intervento locale di ripristino, riparazione puntuale del cavalcavia sulla SR ex SS 267 in corrispondenza dell’incrocio con la SP 237 sul Corso Beato Simeone nel Comune di Castellabate”

Saranno presenti il Presidente della Provincia, Michele Strianese, il consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, il dirigente alla Viabilità e Trasporti, Domenico Ranesi, il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli e i Sindaci e i Consiglieri comunali della zona.

“Consegniamo due interventi fondamentali – afferma il Presidente Strianese – per la messa in sicurezza della zona. L’importo totale dei lavori del cavalcavia sulla SR ex SS 267 in corrispondenza dell’incrocio con la SP 237 sul Corso Beato Simeone è di € 91.392,47. Mentre l’importo totale dei lavori urgenti di ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi della S.P. 61 è di € 306.188,21.

Il dissesto strutturale che interessa il cavalcavia sulla SR ex SS 267 posto al Km. 17+930 nel Comune di Castellabate, sembra sia stato generato dall’urto di un mezzo pesante, su una delle travi portanti, determinando una transitabilità dello stesso nei limiti di un carico complessivo di 320 kN per corsia, con riduzione della larghezza della carreggiata di 2,5 m dal bordo sinistro dell’impalcato (lato della trave danneggiata). Fino ad oggi è stato costantemente monitorato e vigilato dal personale su strada, con il coordinamento del Settore Viabilità e Trasporti. I lavori sono stati aggiudicati alla Industrial Varnish S.r.l. di Pozzuoli.

Invece la SP 61 necessita di lavori urgenti e indifferibili, a causa del movimento franoso che ha interessato la carreggiata determinandone il restringimento e, quindi, l’oggettiva impossibilità ad assicurare il regolare utilizzo dell’infrastruttura stradale. La ditta aggiudicataria e la Costruzioni L. Amendola srl di Aquara.

Inoltre, sempre a Castellabate, in località Torretta, sono ripresi i lavori di sistemazione e messa in sicurezza della SR 267, grazie ad un finanziamento regionale di 100.000 euro circa. L’intervento è stato affidato all’impresa Logarzo da tempo ed è partito ora per consentire il completamento dei lavori di gas e fibra ottica sulla stessa strada.

Ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente, On. Vincenzo De Luca, per il sostegno economico dei finanziamenti regionali senza i quali non avremmo potuto intervenire per la fondamentale messa in sicurezza delle nostre strade.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home