In Primo Piano

Ottati: la minoranza incalza, Doddato risponde

Dopo le polemiche Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, risponde alle polemiche della minoranza.

Katiuscia Stio

24 Settembre 2015

Dopo le polemiche (leggi qui) Eduardo Doddato, sindaco di Ottati, risponde alle critiche della minoranza.

OTTATI. Non si è fatta attendere la risposta del primo cittadino Eduardo Doddato al manifesto del gruppo di Minoranza Ottati è tuo uscito qualche giorno fa. Nel manifesto “ Se fossi io il sindaco… “ venivano elencati i molteplici punti di dissenso sul modo di amministrare del sindaco ottatese che terminava con l’invito a rivedere il proprio modo di agire.

Puntuale la risposta.
«Da quando faccio io il Sindaco in soli 16 mesi….. – Finanziato e Appaltato Campo Sportivo € 1.000.000 – Finanziato e Appaltato Casa Anziani € 400.000 – Finanziato e Appaltata Strada Tempa € 350.000 – Riavviati Lavori Casa Canonica €. 40.000 – Appaltato Convento Domenicani € 1.200.000 – Appaltato Lavori Pineta € 350.000 – Finanziato (alcuni giorni fa) Lavori discarica Varo della Forca € 50.000 – Realizzato Parco Giochi €. 20.000 – Aperto Centro Polivalente Giovani – Riattivata Festa degli Anziani dopo tanti anni – Finanziato ed avviati al Servizio Civile Giovani di Ottati pari a 8 unità (per ora) + 1 unità non di Ottati – Finanziato e da attivare Tirocini Formativi presso il Comune per altri 3 giovani di Ottati – Affidati lavori a cooperativa di Ottati ove hanno lavorato per oltre 50 giorni ( settembre-dicembre 2014) altri 6 giovani di Ottati – altre tre persone locali sono state impegnate nella martellata – tre persone locali impegnate nella realizzazione dei lavori pubblici (pineta) – confermato professionista convenzionato al Comune – confermato autista scuolabus – non confermata accompagnatrice scuolabus – in corso di apertura Casa Appartamento per Anziani (anche se con un po’ di ritardo) – abbiamo anche riaperto ed eseguito subito i lavori alla località km. 24 (ricordate che da anni era parzialmente chiusa) – nel mentre abbiamo realizzato tutto questo ci siamo concessi il lusso di: – presentare un Progetto sul Costone Roccioso per € 20 milioni – approvare il Progetto delle Cappelle Gentilizie e di aver ottenuto nei fatti già due autorizzazioni su tre per partire con i lavori e le procedure successive – approvare il Baratto Amministrativo – assegnare oltre 800 ettari di Fida Pascolo a tutti i richiedenti, nessuno escluso, per oltre, almeno, € 200.000 di contributi annui da ricevere dall’Europa – abbiamo approvato un nuovo regolamento degli Usi Civici che è sottoposto a giudizio del TAR nel mese di Luglio 2016 e attualmente sospeso – abbiamo fatto emergere la montagna di debiti del Comune (circa 1 milione) nascosti dalle precedenti amministrazioni sotto il ‘tappeto’ e ne stiamo gestendo il difficile ripiano …..e per non finire ancora – ho avuto l’onore, nel mentre abbiamo realizzato tutto ciò, di fare il Presidente della C.M. Alburni per 10 mesi – ho avuto l’ardire di firmare la ‘famosa’ ordinanza contro i ‘cinghiali’ che ha scatenato e fatto esplodere nella sua drammaticità l’emergenza cinghiali. Poi facciamo finta di ammettere di aver fatto tutti gli errori che mi contesta il ‘Gruppo di Minoranza’. Carissimi Concittadini, ‘calcolatrice alla mano’ calcolate e valutate se questo vostro Sindaco ‘congenito arrogante’ ha svolto bene o male, sino ad oggi, il compito che gli avete assegnato».

«Tutto ciò è stato possibile grazie alla perfetta intesa con la Giunta Comunale ed i Consiglieri Comunali tutti anche se non facenti parte dell’Esecutivo- sottolinea Doddato- Infine, sono profondamente dispiaciuto della scelta effettuata dalla Consigliera Comunale Capozzolo Marisa, cioè intraprendere un nuovo cammino con il gruppo di Minoranza Ottati è tuo, avendo lei sottoscritto e firmato il manifesto. Scelta che non condivido affatto ma che rispetto profondamente. Auguro a lei il miglior percorso possibile nell’azione politica e di servizio ai Cittadini, percorso, ovviamente, che dovrà fare fuori dalla Maggioranza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home