Attualità

Cambio al vertice della forestale di Capaccio-Roccadaspide

Novità al comando della stazione forestale di Capaccio-Paestum. Arriva l'ispettore Massimo Giuliani.

Comunicato Stampa

24 Settembre 2015

Novità al comando della stazione forestale di Capaccio-Paestum. Arriva l’ispettore Massimo Giuliani.

L’Ispettore Massimo Giuliani, 46 anni, laureato in Scienze Forestali, ha assunto il Comando della Stazione Forestale di Capaccio-Roccadaspide, dopo aver partecipato con successo al concorso che ha visto oltre 200 partecipanti da tutta Italia. Una bella soddisfazione ed una grande responsabilità per il 46enne di Roccadaspide, che guiderà la Forestale con compiti specifici: la tutela del patrimonio boschivo, la salvaguardia della montagna, la difesa dell’ambiente, in un’area importante perché al centro del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Alla stazione di Roccadaspide, nello specifico, fanno riferimento, oltre a Roccadaspide, i comuni di Capaccio, Trentinara, Giungano, Castel San Lorenzo e Cicerale: è questa l’area nella quale Giuliani opererà, coordinando un organico composto da 4 elementi che presidieranno il territorio, ponendo in essere importanti azioni a contrasto della piccola criminalità ambientale.

“Rivolgo al comandante Giuliani l’augurio di buon lavoro – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – convinto che opererà, come sempre ha fatto finora, per la tutela del patrimonio agroforestale e ambientale del nostro territorio, un’area ancora integra sotto l’aspetto paesaggistico e ricca di risorse naturali, ma proprio per questo appetibile per persone senza scrupoli che ne vogliono approfittare”.

E come sempre tra l’amministrazione e il Corpo Forestale dello Stato continuerà ad esserci grande collaborazione per la tutela dell’ambiente, che rappresenta l’obiettivo comune. Tra l’altro la sede della Forestale, messa a disposizione del corpo da parte del comune nel 2011, si trova nel palazzo del municipio, al piano terra della struttura, che diversi anni fa fu sottoposta a lavori di sistemazione, proprio su iniziativa e con fondi del comune, che così volle rendere la sede adatta alle esigenze del corpo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home