Cilento

Sardine in piazza anche a Capaccio Paestum

Sardine in piazza anche a Capaccio Paestum. Attivisti in piazza il prossimo 22 dicembre per manifestare contro la politica dell'odio

Fabiola Santomauro

9 Dicembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Il movimento delle Sardine si diffonde sempre di più anche nel Cilento. Se ad Agropoli gli attivisti sono pronti a scendere in piazza il prossimo sabato 14 dicembre, la settimana successiva toccherà al gruppo di Capaccio Paestum radunarsi per un flash mob. L’obiettivo è ribadire il “no” alla politica che fomenta odio e discriminazione. L’appuntamento è il prossimo 22 dicembre alle ore 18 a Paestum.

Sardine, un movimento in crescita

A pochi giorni dal 6 dicembre, quando il movimento delle Sardine per la prima volta si radunò a Salerno, sul territorio provinciale si moltiplicano le iniziative. Nell’area nord del Cilento c’è molto fermento.

Le idee del Movimento delle Sardine

Le Sardine di Agropoli e Capaccio Paestum, come del resto quelle che stanno scendendo in piazza in tutta Italia, intendono opporre, ad un becero linguaggio basato sulla paura e la divisione, un atteggiamento rispettoso e privo di insulti, che unisce e testimonia entusiasmo, dimostrando che c’è anche un modo non offensivo di fare politica. L’obiettivo è quello di trasformare la piazza in un luogo creativo, colorato e gioioso. Il tam tam si sta diffondendo già da alcuni giorni sui social.

I sondaggi

Secondo l’istituto di Ilvo Diamanti il 27% degli elettori interpellati sarebbe disponibile a votare le Sardine, mentre il 38% è favorevole alle manifestazioni del movimento anti sovranisti. I simpatizzanti e potenziali elettori delle Sardine sono soprattutto giovani (25-34 anni) e giovanissimi (18-24), hanno un titolo di studio di alto livello, vengono soprattutto dal CentroItalia e dal Nord-Ovest e fino a oggi hanno votato il Pd, altri partiti di centrosinistra e – in misura minore – anche il M5s e persino Forza Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home