Attualità

Sei Comuni del Cilento per “La valorizzazione della millenaria fiera della Croce di Stio”

Cinque gli appuntamenti di dicembre tra Musica, Teatro, Enogastronomia e Tradizioni millenarie

Comunicato Stampa

9 Dicembre 2019

Stio panorama

Presso lo “spazio Campania” di Piazza Fontana a Milano sono stati presentati dal sindaco di Gioi Maria Teresa Scarpa gli appuntamenti del poc “La valorizzazione della millenaria fiera della Croce di Stio”, progetto che riunisce ben sei comuni Cilentani: Campora, Gioi, Orria, Perito, Stio e Valle Dell’angelo.

La presentazione nel capoluogo Lombardo, avvenuta il 28 Novembre è stata inserita nell’ambito della programmazione della rete “Destinazione Campania”, 14 giornate di promozione di imprese, prodotti, risorse del territorio, turismo green e culturale. In un contesto dove ben si sposano gli appuntamenti che si svolgeranno a Dicembre e in primavera in un angolo del Cilento collinare che grazie alla POC punta a proporsi come meta turistica in tutte le stagioni.

Tanti gli appuntamenti di Dicembre che riportano l’attenzione sui comuni riuniti sotto il segno della “Fiera della Croce” ed inseriti nel progetto turistico e di eventi finanziato dalla Regione Campania. Le attività della 51^ edizione, con la direzione artistica, per il secondo anno consecutivo a cura del maestro Lillo De Marco, sono iniziate il 31 Agosto 2019 si protrarranno  fino al 16 Maggio 2020.

L’atteso programma di Dicembre è un mix di attività artistiche e culinarie, previsti cinque appuntamenti: il 21 a Valle Dell’angelo  va di scena il “week end al borgo” con la rappresentazione teatrale sulla dieta mediterranea “Ancel Keys e a la  ricetta dei 100 anni” a cura degli artisti cilentani associati;  il 22 a Perito lo spettacolo teatrale di Sarah Falanga  “Natale in casa di Donne”; il 26 a Campora la compagnia teatrale Centocrammatinirussi mette in scena la commedia in dialetto cilentano “Non ‘nge fatìa e nui ‘nne l’ammentamo”; il 29 ancora a Perito la serata di musica popolare dei Lanternina Folk; infine il 30 chiude Piano Vetrale con il concerto del pianista  Federico Mauro Marcucci.

Con questi cinque appuntamenti si percorre un viaggio attraverso gli itinerari che nei secoli ha rappresentato il crocevia della Fiera alla scoperta del patrimonio esistente attraverso la promozione di tradizioni e la cultura del territorio. Valorizzare il proprio territorio facendo leva sulla connotazione delle località interessate dove storia, patrimonio naturalistico, ambientale e tradizione costituiscono gli elementi principali di attrazione e di sviluppo per una partecipazione rispettosa dei luoghi e del contesto in cui si sono svolti e si svolgeranno gli eventi facendo leva sulla varietà del programma musicale e artistico proposto.

Sei gli eventi già realizzati: rievocazione storica in abiti d’epoca, sbandieratori, spettacoli musicali della tradizione realizzati a Stio in occasione del “Masto di Fiera” nell’ambito della fiera della croce; spettacoli teatrali con “I moti rivoluzionari del 1828” a Cardile per ricordare i martiri Riccio; musica popolare e  folkore a Valle Dell’Angelo e Campora  con gli artisti cilentani ,i “Donnaluna” e “Ciullo’S Band” con  percorsi di promozione dei prodotti eno-gastronomici locali; un grande concerto di un artista di fama nazionale , “Enzo Gragnaniello” a Gioi.

In primavera agli spettacoli in programma si uniranno gli appuntamenti con il turismo green ed i percorsi creati dall’Associazione Off Limits che uniscono i comuni di Orria, Perito e Gioi a Stio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home