Attualità

Piano di Zona S9, contributi alle famiglie con persone affette da autismo

Aiuti a famiglie con persone affette da autismo, arrivano i fondi dal Piano di Zona S9, ecco come beneficiarne

Comunicato Stampa

9 Dicembre 2019

Autismo

SAPRI. Contributi economici alle famiglie con persone affette da autismo. Si tratta di risorse che il Piano di Zona S9 assegna annualmente a parziale copertura delle spese sostenute dalle famiglie per la realizzazione di attività a connotazione prevalentemente sociale. E’ possibile presentare la richiesta di contributo (per le spese sostenute nel 2019) fino il 31 gennaio 2020.

Aiuti per le famiglie con persone affette d’autismo: l’importanza delle risorse

“L’intervento – ha spiegato Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Piano di Zona S9 – è volto a sostenere le famiglie nella difficile attività di integrazione ed inserimento sociale dei propri familiari affetti dallo spettro autistico. Nessuno deve più sentirsi solo – ha continuano la Di Luca – tutti debbono invece sentirsi sostenuti dalle istituzioni. Come Piano di Zona continueremo a lavorare per queste persone attivando, in sinergia con gli altri Enti,  tutte le progettualità possibili”.

“Colgo l’occasione per ribadire a tutti – aggiunge la coordinatrice – che il Piano di Zona è uno strumento per aiutare le persone in difficoltà, per sostenere le fasce deboli e non uno strumento da utilizzare, periodicamente, per alimentare polemiche politiche. In questo territorio ci sono emergenze continue, noi davvero non abbiamo il tempo per rispondere alle provocazioni. Chi ha a cuore veramente il bene dei cittadini, collabori con il Piano e venga a vedere quante iniziative ogni giorno mettiamo in campo per le fasce deboli. C’è ancora molto da fare, questo lo sappiamo – conclude la Di Luca – ma noi ce la mettiamo tutta e non ci fermeremo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home