Attualità

Fondi Raee: fondi per i comuni del Cilento

Fondi per i comuni del Cilento. Serviranno per realizzare sistemi o centri per la raccolta Raee sul territorio

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2019

Rifiuti Raee

Fondi Raee, buone notizie per sei comuni del comprensorio del Cilento. Questi hanno potuto beneficiare di risorse per realizzare o potenziare centri di raccolta dedicati a rifiuti di apparecchiatura elettriche ed elettroniche. Il bando per ottenere le risorse era stato pubblicato lo scorso dicembre. I Comuni, in particolare, hanno potuto presentare la domanda per richiedere contributi per la realizzazione di sistemi per la raccolta continuativa dei Raee domestici sul territorio o per la realizzazione di nuovi centri di raccolta.

Graduatorie per fondi Raee

Nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori della Commissione Paritetica Anci, Produttori di Aee, Associazioni delle Aziende di raccolta e CdC Raee. istituita per l’identificazione degli assegnatari dei contributi del Bando a valere sul “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata”.

Dopo la verifica dei requisiti di ammissibilità delle domande pervenute, la Commissione ha predisposto le graduatorie definitive.

Risorse per i comuni del Cilento

Nel comprensorio cilentano ad ottenere risorse sono Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, Montano Antilia, Rutino, Tortorella e Omignano. I primi tre ottengono un finanziamento per la realizzazione di sistemi per la raccolta continuativa dei Raee domestici sul territorio. Ciò attraverso l’acquisto di mezzi e/o contenitori. Per Rutino, Tortorella e Omignano, invece, il contributo servirà per la realizzazione di opere presso il centro di raccolta rifiuti e l’acquisto di beni per l’operatività del centro stesso.

Il Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” è stato costituito proprio per contribuire al potenziamento e all’adeguamento dei Centri di Raccolta iscritti al CdC Raee. Inoltre si punta a promuovere l’efficienza e l’efficacia della raccolta sul territorio. A partire dal 2011 è costituito con una contribuzione pari a 13 € per ogni tonnellata di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ritirata dai Centri di Raccolta iscritti al CdC Raee.

L’importanza della raccolta Raee

L’importanza di raccogliere i rifiuti Raee è notevole. Dai rifiuti tecnologici, infatti, si recuperano tantissimi materiali riutilizzabili. Le principali frazioni ricavate sono state: oltre 12.000 tonnellate di ferro; circa 10.000 tonnellate di vetro; 8.500 tonnellate di plastica; 1.200 tonnellate di rame; 500 tonnellate di alluminio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home