Attualità

Magistrati salernitani in “soccorso” del Tribunale di Vallo

Novità in arrivo per il Tribunale di Vallo della Lucania. Da Salerno i magistrati potrebbero giungere in aiuto

Costabile Pio Russomando

9 Dicembre 2019

Tribunale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. Per il Tribunale di Vallo della Lucania le novità potrebbe essere dietro l’angolo. Se l’arrivo dei nuovi magistrati (quattro), previsto in virtù del riconoscimento del palazzo di giustizia vallese come sede disagiata, non avverrà in tempi brevi, più veloce potrebbe essere l’aiuto che giunge da Salerno. La settimana scorsa una delegazione dell’Anm (Associazione Nazionale Magistrati) sezione salernitana, è stata nel Cilento per comprendere da vicino le criticità della sede giudiziaria.

Magistrati in “aiuto” al Tribunale di Vallo della Lucania

I problemi, in particolare la questione dell’assenza di personale, sono stati poi presentati all’attenzione della giunta esecutiva dell’associazione e le risposte che stanno arrivando sono fin ora positive. Il presidente, il giudice Pietro Indinneo, già nei giorni scorsi aveva manifestato la sua disponibilità a svolgere un ruolo presso il palazzo di giustizia vallese ed anche altri magistrati hanno espresso la medesima volontà, proponendosi come applicati presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Ciò consentirebbe di superare, almeno parzialmente, la situazione di crisi che vivo il palazzo di giustizia vallese.

Le carenze di personale

Al momento presso il Tribunale di Vallo della Lucania, in seguito a trasferimenti e maternità, si segnalano soltanto sei i magistrati in servizio, compreso il presidente Gaetano De Luca. Secondo i piani del Ministero, invece, ce ne dovrebbero essere dodici, il doppio.

Una situazione che aveva portato nelle scorse settimane il presidente De Luca a sospendere il ruolo civile (leggi qui). Una situazione di emergenza che si aggiunge alle già critiche condizioni del presidio di giustizia cilentano, “eletto” il più lento d’Italia. Secondo un’indagine d Il Sole 24, ore, a Vallo della Lucania ci vogliono in media 1231 giorni per chiudere un procedimento. Un tempo di attesa che è quasi nove volte superiore a quello del Tribunale di Ferrara dove i processi civili si concludono in 147 giorni.

I dati: Tribunale più lento d’Italia

Il Tribunale di Vallo della Lucania è anche il primo dei cinque tribunali italiani più lenti con un tempo di durata del procedimento pari a 3340 giorni per quanto riguarda le risoluzioni delle controversie legate ai contratti bancari; ed è primo in classifica anche per la lunghezza dei processi su proprietà e possesso con 3254 giorni; contratti e obbligazioni con 4822 giorni, pensioni 2558 giorni, assistenza sociale 4769, lavoro dipendente e privato 2348 e nelle locazioni 2418.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home