Attualità

Cipolla di Vatolla premiata tra le eccellenze della campania

L’Associazione premiata a Marigliano

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2019

L’Associazione Cipolla di Vatolla è stata premiata ieri, venerdì 6 dicembre, a Marigliano nell’ambito dell’evento “La Campania Eccellente”. Nel Santuario della Madonna della Speranza, Convento dei Frati Minori di San Vito sono stati tanti i nomi premiati dall’Associazione Terre di Campania nella sesta edizione dell’evento tutti distintisi per alti meriti in vari ambiti dalla cultura alla politica, dall’imprenditoria all’enogastronomia. Ed è in quest’ultima declinazione dell’eccellenza campana che l’associazione vatollese è stata insignita del riconoscimento per il suo impegno sul territorio attraverso la valorizzazione di un elemento della cucina del meridione.

A ritirare il premio, una delegazione dell’associazione capeggiata dalla presidentessa Angela Marzucca, rappresentante di una categoria molto particolare, quella cioè delle donne del Cilento, vere fautrici della storia di un territorio difficile, aspro e che non fa sconti. «L’associazione che ho l’onore di presiedere – dice Marzucca – lavora alacremente per la difesa di un valore territoriale quale, per l’appunto la Cipolla, e lo fa con un impegno incessante che di anno in anno porta all’organizzazione della Festa. 10 appuntamenti – spiega – spalmati tra luglio ed agosto e collegati a serate di alta cultura che spaziano dall’alimentazione alla poesia, dall’arte figurativa alla biologia».

«Questo premio – continua la presidentessa – ci dà ulteriore forza per andare avanti, in un momento difficile per tutti ed in  particolare  per i piccoli borghi qual è, per l’appunto, Vatolla. Essere premiati  al fianco di numerose eccellenze della regione è per noi  motivo di  immenso orgoglio,  uno sprone a fare meglio.  Siamo già al lavoro per l’edizione 2020 che – rivela – sarà dedicata alle donne e al loro infinito universo senza dimenticare, come valore fondamentale, la difesa del passato e della storia nell’ottica di un domani migliore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home