Attualità

Pertosa: FAO consegna alla Fondazione MIdA l’opera “Il mondo di carta”

Si tratta di un premio per gli sforzi e le attività svolte nel Museo del Suolo

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2019

In occasione del World Soil Day del 5 Dicembre, è stata consegnata a Roma, al presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, da Ronald Vargas, funzionario della Divisione delle Terre e delle Acque della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO), l’opera “Mondo di Carta” sull’erosione del suolo per premiare le attività di divulgazione svolte nel Museo del Suolo. Durante la Giornata del Suolo svoltasi il 5 Dicembre, il direttore generale per il clima e le risorse naturali della FAO, Maria Helena Semedo, si è complimentata con la Fondazione, stimolandola a fare sempre più.

La lettera della FAO che ha voluto premiare la Fomndazione MIdA.

“In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Suolo, 5 Dicembre 2019, è per noi un grande piacere donare il “Mondo di Carta” alla Fondazione MIDA, Musei Integrati dell’Ambiente, Museo del Suolo con sede a Pertosa, Salerno. ll team della comunicazione del Global Soil Partnership (GSP/FAO) ha sviluppato un approccio alternativo unendo arte e scienza. A tal proposito, nel mese di maggio 2019, durante il Simposio Mondiale sull’erosione del suolo, è stato costruito un mondo di cartapesta del diametro di 2 metri, omaggiando il Maestro Michelangelo Pistoletto. Questo “Mondo di Carta” è supportato da una colonna di terra che si sgretola e rappresenta l’erosione del suolo. Lo scopo è sempre quello di diffondere e disseminare le informazioni scientifiche per comprenderle al meglio e trovare soluzioni condivise. Inoltre riteniamo che sollecitare l’aspetto empatico-umanistico possa contribuire a facilitare l’adozione di buone pratiche per fermare l’erosione dei suoli.

Siamo certi che questo strumento di comunicazione visiva possa aiutare molti bambini che visitano il Museo del Suolo ad avere a disposizione un’immagine di facile interpretazione dell’erosione dei suoli. Ringraziamo il Presidente Dottor Francescantonio D’Orilia e tutta la Fondazione MIDA per il grande lavoro che viene svolto all’interno del Museo, unico nel suo genere in Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home