Attualità

Montecorice: panettoni in dono per ultranovantenni

Luminarie e panettoni con i gettoni di presenza dei consiglieri. E' questa l'iniziativa dell'amministrazione comunale di Montecorice in vista del periodo natalizio

Martina Pinto

6 Dicembre 2019

MONTECORICE. Panettoni per gli ultranovantenni che abitano sul territorio e luminarie nelle vie del paese grazie alle indennità degli amministratori. E’ l’iniziativa che in vista del Natale arriva dal Comune di Montecorice. La proposta è partita dal sindaco Pierpaolo Piccirilli ed ha trovato l’immediato consenso di tutti i consiglieri (sia di maggioranza che di opposizione) e della giunta. Un modo per far sentire l’atmosfera di festa nelle varie frazioni ed esprimere vicinanza alle persone più avanti con l’età. Il tutto senza gravare sulle casse comunali

Panettoni per gli anziani e luci: utilizzati i gettoni di presenza

Consiglieri e giunta per concretizzare l’iniziativa hanno rinunciato a gettoni di presenza ed indennità per una mensilità. Le luminarie saranno installate in tutte le località del Comune. A ricevere i panettoni, invece, saranno oltre agli anziani, anche ai sacerdoti che operano sul territorio. La spesa preventivata è di circa 4500 euro.

Gli appuntamenti

Luminarie e panettoni arricchiranno il programma di iniziative previsto sul territorio in vista delle vacanze di Natale e organizzato con la collaborazione di associazioni e Pro Loco. Si inizia già domani ad Agnone Cilento: dalle 15 sarà possibile addobbare l’albero di Natale; previsto inoltre un percorso gastronomico e i tradizionali mercatini. In serata prevista l’accensione dell’albero anche al Capoluogo. Ulteriori appuntamenti sono previsti nelle prossime settimane. Gli eventi clou sono rappresentanti dai mercatini natalizi in programma il 22 dicembre a Montecorice ed il 26 ad Ortodonico.

Le altre iniziative

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, diverse risultano le iniziative che vengono proposte in questo periodo dai comuni per omaggiare classi della popolazione con dei doni e per far sentire l’aria di festa. La scelta di Montecorice di non incidere sulla situazione delle casse comunali rappresenta però una piacevole eccezione.

Leggi anche: Ecco il panettone del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Torna alla home