Attualità

Sapri: stadio cardioprotetto, arriva un defibrillatore

Arriva un defibrillatore sullo stadio di Sapri grazie all'associazione New Geo che ha donato l'apparecchio che ora sarà a disposizione dell'intera comunità

Sara Fiorillo

6 Dicembre 2019

Defibrillatore

SAPRI. Lo stadio “Matteo Covone” diventa cardioprotetto. Da oggi chiunque effettuerà attività sportiva sull’impianto di via Gabriele D’Annunzio avrà infatti la sicurezza di avere a disposizione un defibrillatore semiautomatico in caso di esigenza. Ciò è stato possibile grazie all’associazione New Geo, presieduta da Alfredo Masiello.

Un defibrillatore per lo stadio grazie al cuore della New Geo

L’associazione di volontariato e pubblica assistenza è da anni attiva sul territorio. Essa è impegnata non soltanto in attività di emergenza ma anche iniziative benefiche. Ora ha messo a disposizione di tutta la comunità e in particolare degli sportivi il defibrillatore.

Perché è importante un defibrillatore?

Un defibrillatore è un dispositivo che invia una scarica elettrica ad alto voltaggio al cuore di una persona colpita da arresto cardiaco improvviso. L’emissione di questa scossa elettrica viene chiamata defibrillazione. Lo scopo è quello è di riportare il cuore al suo normale ritmo cardiaco nel caso di un arresto improvviso.

L’importanza di averlo in uno stadio

Ciò dimostra l’importanza di avere un defibrillatore su un impianto sportivo come lo stadio “Matteo Covone” di Sapri. Parliamo di una struttura che ospita numerosi atleti, dai più giovani agli adulti.

L’apparecchio, oltre che uno strumento utile, è anche obbligatorio. Le attuali normative, infatti, obbligano ad avere a disposizione un apparecchio salvavita negli impianti sportivi.

Leggi anche: lo stadio di Sapri intitolato a Matteo Covone

Nel 2016 vennero formati trenta volontari all’uso del defibrillatore. Il Comune di Sapri ottenne , infatti, degli apparecchi salvavita acquistati grazie ad una iniziativa di Cgil e Dopolavoro Ferroviario e con il contributo di tanti cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home