Attualità

Castellabate, abusi a Licosa, c’è il disseqeustro

Abusi a Licosa, il proprietario dell'area contesta il provvedimento di sequestro. Arriva la decisione dell'autorità giudiziaria

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2019

CASTELLABATE. Abusi a Licosa, accolta l’istanza di dissequestro presentata dall’industriale italo-svizzero Tommaso Casarella per delle opere edilizie realizzate in località Vallone Alto, nella frazione San Marco di Castellabate (leggi qui). Secondo le accuse il proprietario aveva realizzato le costruzioni in difformità rispetto a quanto previsto dai titoli edilizi rilasciati.

Abusi a Licosa: le contestazioni

In particolare era stata contestata la regolarità di una scalinata che collega la proprietà al mare; un’ampia zona pavimentata in pietra, alcune difformità prospettiche di varia natura che avrebbero apportato modifiche sostanziali allo stato dei luoghi in prossimità del demanio marittimo.

Le tesi della difesa

Secondo la difesa non ci sono abusi a Licosa, o quantomeno non tutti quelli rilevati dalla polizia locale. L’avvocato Franco Maldonato, con l’ausilio dei consulenti Bruno Di Cunzolo (architetto) e Raffaele Pascale (geometra), ha contestato il provvedimento ottenendo così il dissequestro dell’area, mantenendo il vincolo solo per un secondo terrazzamento realizzato sul costone lato mare e una scalinata in pietra che raggiunge la costa. Secondo il legale cilentano nel disporre il sequestro si era considerata l’illecita di tutte le opere, compresa la residenza che invece non era affitta da alcuna difformità, di qui il dissequestro di gran parte dell’area.

L’indagine della polizia locale

A portare avanti l’indagine gli uomini della polizia locale con l’ausilio dell’ufficio tecnico in una zona dove esistono vincoli paesaggistici e ambientale. Su disposizione della Procura di Vallo della Lucania, poi, i caschi bianchi avevano apposto i sigilli in considerazione delle opere che stando alle accuse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home