Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania: via quattro giudici

Ieri incontro per il Tribunale di Vallo della Lucania con l'Associazione Nazionale Magistrati - distretto di Salerno

Costabile Pio Russomando

5 Dicembre 2019

Tribunale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. Si è riunita ieri, presso il Tribunale di Vallo della Lucnaia, l’Associazione nazionale Magistrati – distretto Salerno. L’obiettivo è stato quello di discutere dei problemi che interessano la sede giudiziaria cilentana costretta a vivere una situazione di emergenza dovuta principalmente all’assenza di giudici. L’obiettivo dei vertici dell’associazione era proprio quello di comprendere le disfunzioni del Tribunale di Vallo della Lucania e valutare come risolverle.

Tribunale di Vallo della Lucania: trasferiti 4 giudici

Al momento presso il palazzo di giustizia si segnalano quattro trasferimenti e due unità assenti perché in maternità. Da oggi, dunque, sono soltanto sei i giudici in servizio, compreso il presidente Gaetano De Luca. Secondo i piani del Ministero, invece, ce ne dovrebbero essere dodici. I rappresentanti dell’associazione salernitana, Piero Indinnimeo, Mariella Zambrano e Tiziana Santoriello, porteranno ora la questione all’attenzione della giunta.

Le novità per il Tribunale vallese

Intanto per il Tribunale cilentano potrebbero a breve esserci sviluppi. Di recente è stata riconosciuta come sede disagiata, ciò porterà entro la prossima privare quattro nuovi magistrati (leggi qui).

Leggi anche: il Tribunale di Vallo della Lucania tra i più lenti d’Italia

Ad oggi i dati non sono confortanti. La mole di lavoro è tanta ma i processi procedono con lentezza. E’ quanto è emerso anche da una indagine de Il Sole 24 ore che ha attribuito al Tribunale di Vallo della Lucania il triste record di tribunale più lento d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home