Attualità

Agropoli, è ancora allarme tossicodipendenti

Allarme tossicodipendenti: wc della stazione inutilizzabili

Gennaro Maiorano

5 Dicembre 2019

È ancora allarme tossicodipendenti ad Agropoli. A denunciare il caso, questa volta, sono i pendolari che ogni mattina partono o arrivano allo scalo ferroviario di Agropoli-Castellabate. Pare infatti che due senza tetto, abituali assuntori di droga, dimorino all’interno dei bagni della stazione. Pertanto alle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio questi diventano inutilizzabili. Chi vuole usufruire della toilette deve sfidare la presenza di questi due, un uomo e una donna; in molti rinunciano, altri utilizzano comunque i servizi igienici approfittando del fatto che i due occupanti stiano dormendo, tuttavia “la loro presenza è senz’altro inquietante”, dice un viaggiatore.

Allarme tossicodipendenti, i disagi

Il problema non è soltanto la loro presenza all’interno dei wc, peraltro già denunciata da mesi. Infatti nei locali spesso sono presenti macchie di sangue, siringhe o i rispettivi involucri. Una situazione che anche sotto il profilo igienico crea dei timori. “Purtroppo ad Agropoli ci sono dei tossicodipendenti che determinano problemi – dice un cittadino – a volte lì si vede passeggiare strada, altre volte vestire i panni dei parcheggiatori abusivi sull’ex campo sportivo Landolfì e proprio in questa zona non è difficile che assumano droga sotto gli occhi di tutti”. Una situazione diventata per molti insostenibile.

Questa settimana due assuntori sono stati notati anche in località Moio. Stando alle accuse i due si trovavano in contrada La Vecchia e guardavano con fare sospetto all’interno di alcune villette. Ciò ha destato preoccupazione considerato che a Moio sono stati segnalati diversi furti e i residenti sono preoccupati.

“E’ necessario intervenire, aiutandoli o comunque facendo in modo da garantire la sicurezza dei cittadini”, è uno degli appelli che arrivano dalla cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home