Attualità

Piaggine: si della Provincia al Psaut

Via libera del consiglio provinciale al Psaut, ora l'ultima parola spetta all'Asl Salerno

Katiuscia Stio

4 Dicembre 2019

PIAGGINE. Via libera dal consiglio provinciale alla proposta avanzata dal Comune di Piaggine di potenziare il locale Saut, trasformandolo in un Psaut. Questa mattina l’assise si è riunita a Palazzo Sant’Agostino e ha approvato la proposta, presentata all’ordine del giorno dal consigliere Guzzo, all’unanimità. La richiesta di avere un Psaut a Piaggine era partita dal Comune ma aveva trovato già il via libera della Comunità Montana Calore Salernitano e dell’Unione dei Comuni.

Psaut a Piaggine, sarà l’Asl a decidere

Spetterà ora all’Asl Salerno l’ultima parola. L’azienda sanitaria dovrà decidere se e come provvedere ad un potenziamento che garantirebbe maggiori servizi non soltanto per la comunità di Piaggine ma per la popolazione di 14 comuni dell’area che vi fanno riferimento. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Guglielmo Vairo. Con un Psaut sarebbe garantita un’assistenza maggiore con la possibilità anche di effettuare piccoli interventi.

Potenziamento del Saut una necessità per il territorio

Già nel 2004, con Deliberazione della Giunta Regionale della Campania, veniva prevista per il Comune di Piaggine l’apertura di un Psaut. Di fatto ci non è mai accaduto. Eppure il territorio, per la sua vastità e per la condizione in cui versano le strade avrebbe bisogno di una struttura sanitaria del genere, considerato che non è semplice raggiungere gli ospedali di Roccadaspide, Polla o Vallo della Lucania. L’area attualmente servita dal Saut rientra in zona montana e disagiata. Esso è ospitato in locali di circa 500 mq che già sarebbero idonei ad accogliere anche un Psaut.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Torna alla home