Attualità

Prosegue il cammino verso il Distretto Rurale: appuntamento a Torraca

Appuntamento il 6 dicembre

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2019

Torraca

L’iter di riconoscimento dei Distretti Rurali ed Agroalimentari di qualità continua il suo percorso dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico da parte della Regione Campania. 

Dopo l’incontro pubblico di Felitto, ora l’appuntamento è presso il Castello Baronale Palomolla di Torraca, venerdì 6 dicembre ore 16,30. Il workshop è promosso dal Comune, insieme all’Associazione Culturale Torrachese STAFF e dalla Rete d’Imprese Parco dei Sapori

Il programma prevede la presentazione della proposta del Distretto Rurale delle Aree Interne e Protette, con una relazione della presidente del Comitato dei Distretti Integrati Rurali ed in Rete,Anna Pina Arcaro; l’intervento del già funzionario Mibact, Giovanni Villani; l’agronoma Rosa Pepe del Crea Of Pontecagnano; Laura Di Bisceglie di Assinrete e la moderazione di Vincenza Alessio

Tante le richieste di incontri che il Comitato promotore sta ricevendo dai diversi territori. La necessità di approfondire e conoscere questa opportunità dimostra come ci sia una forte necessità di fare rete tra le imprese, associazioni ed enti.

Durante questi incontri pubblici – dichiara Anna Pina Arcaro, presidente del Comitato promotore – si intende fa conoscere alle imprese esistenti quali sono i possibili scenari che può dare questo strumento normativo. Così come le ipotetiche tempistiche, la futura programmazione nazionale ed europea e soprattutto la condivisione del modello gestionale attuativo”.

Perché l’animazione di un Distretto Rurale passa necessariamente attraverso le realtà del territorio e dalle prime costituenti Reti d’impresa. Un percorso partito dal basso rappresenta una visione complessiva di una realtà economica e culturale con le sue tradizioni, storia, identità e biodiversità locale.

E’ il primo “anello d’aggregazione e di relazioni”, in grado di ridurre le distanze fra la creazione e la Rete d’impresa. Un progetto integrato territoriale, con una programmazione negoziata incentrata su una scala innovativa e di cooperazione fra territori omogenei, sarà in grado di raggiungere non solo obiettivi di sviluppo sostenibile ma anche una fiscalità adeguata per le realtà rurali che si stanno spopolando giorno dopo giorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home