Attualità

Capaccio, 5 milioni per risolvere la crisi idrica al Capoluogo

Approvata lo stralcio di un progetto relativo al Capoluogo

Emilio Malandrino

2 Dicembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Cinque milioni di euro. Questa la cifra per il progetto stralcio relativo ai “Lavori di ristrutturazione, rifunzionalizzazione e potenziamento della rete fognaria e della rete idrica del territorio. comunale. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha approvato il progetto esecutivo di alcuni interventi da tempo attesi dalla comunità, da realizzare nell’ambito di un più ampio progetto relativo alla rete idrica e fognaria. Quest’ultimo ha avuto il via libera della giunta nel giugno scorso, per una cifra di quasi 27 milioni di euro.

Il progetto per il Capoluogo

I primi interventi che si punta a realizzare sono mirati a risolvere le criticità in particolare del Capoluogo, in modo tale da fronteggiarne i disagi segnalati dalla popolazione per le continue carenze idriche. Notevoli i problemi da risolvere: oltre a quelli dovuti alle tubature l’acquedotto esistente ha serbatoi con una capienza insufficiente a dare risposte alla popolazione, pertanto in caso di carenze di risorsa idrica la situazione diventa ancor più critica.

Le criticità

I lavori da compiere riguardano proprio la messa in opera di serbatoi più grandi che fungano da riserva oltre alla sostituzione delle tubature fatiscenti e obsolete che disperdono nel loro percorso fino alle abitazioni oltre il 30 per cento di risorsa idrica. Una situazione che crea notevoli disagi per l’impossibilità di svolgere attività quotidiane e per la quale, ormai da anni, i residenti del Capoluogo chiedono che si trovi una soluzione definitiva. L’investimento, però, è notevole e il Comune per ora può intervenire solo parzialmente. Per interventi più incisivi il sindaco ha avviato già dei confronti con gli enti gestori del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home