Attualità

Imparato e Coscia: problema Cilentana lasciato in dote dal centro-destra

Il problema della Cilentana? Lasciato in dote dal centro-destra. Lo dicono i consiglieri provinciali Paolo Imparato e Giovanni Coscia.

Redazione Infocilento

23 Settembre 2015

Il problema della Cilentana? Lasciato in dote dal centro-destra. Lo dicono i consiglieri provinciali Paolo Imparato e Giovanni Coscia.

“I cinque e passa anni di amministrazione di destra alla Provincia di Salerno sono trascorsi nella più totale afasia nei confronti del Cilento e della sua rete stradale devastata dall’incuria e dalle frane. E’ questa la dura eredità che ci hanno lasciato da gestire e da raddrizzare, purtroppo senza le risorse che i nostri predecessori avevano in abbondanza e che hanno sprecato in altri modi”. A parlare è il Consigliere Delegato per la viabilità e Sindaco di Padula, Paolo Imparato.

“Cinque anni di sonno – aggiunge – con un repentino risveglio negli ultimi sei mesi, quando, in compagnia del fu Presidente della Regione Caldoro, si sono inventati l’accelerazione della spesa, con lavori da effettuare con la bacchetta magica in un battibaleno, misura, quindi, pensata solo come fumo negli occhi nell’approssimarsi della campagna elettorale, e che costringerà chi governa adesso la Regione Campania a farsi carico di un problema che rischia di creare non pochi danni alle comunità locali. Ma noi abbiamo fiducia nel senso di responsabilità e nella capacità operativa del Governatore De Luca, per una soluzione positiva di quest’altro esempio di politica “politicante”, lasciataci in dote dalla “destra di governo”.

Il consigliere provinciale, poi, interviene sulla Cilentana: “Per le pessime condizioni in cui si trova, il viadotto “Chiusa” della Cilentana necessita di un intervento serio di ripristino della sicurezza, che non si può realizzare a circolazione aperta. Dunque, non si poteva fare altro che deviare la circolazione sulla SP 45, che sarà anche oggetto di un intervento migliorativo della sicurezza e della percorribilità, per dare l’avvio all’intervento risolutivo del problema che in queste ultime settimane ha raggiunto i livelli di guardia, certamente non per colpa dell’attuale Amministrazione”.

“La realtà è che finalmente alla Provincia di Salerno c’è chi pensa a rimettere in piedi questo disastrato territorio, – aggiunge il Capogruppo PD Giovanni Coscia – dando all’Ente una nuova dignità e una nuova organizzazione, nonostante alcuni pezzi di esso, come le società partecipate, ancora in mano a persone della passata amministrazione, impediscano il dispiegarsi delle iniziative che l’Amministrazione Canfora aveva programmato. Mi riferisco all’attaccamento alla poltrona di personaggi che sono stati gli artefici di questo disastro, ma che non intendono passare la mano, nel disprezzo assoluto degli interessi della collettività e della nuova realtà politica scaturita dal risultato elettorale dell’ottobre scorso, pur di continuare a percepire lauti compensi. Il tempo dirà da che parte è la ragione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home