Attualità

Scuola: dal prossimo anno nuovo calo degli iscritti. Record negativi in Cilento

La scuole si svuotano, il numero di alunni iscritti destinato a diminuire ancora

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2019

Gli effetti dello spopolamento si fanno sempre più sentire nei piccoli centri, sopratutto dell’interno. Il comprensorio del Cilento e degli Alburni è quello che ne subisce maggiormente gli effetti. Cala la popolazione e diminuiscono i servizi. Tra questi quelli scolastici. Una drastica riduzione degli iscritti si è già segnalata negli ultimi anni e nel 2020 la situazione sarà in peggioramento. I dati dell’Ufficio Scolastico Regionale parlano chiaro.

Calo degli iscritti, i dati

Secondo le stime diminuiranno alunni e di conseguenza verranno ridimensionati gli organici degli insegnanti. I dati peggiori arrivano dagli istituti superiori: in Provincia di Salerno si passerà da 11810 iscritti al primo anno a 10767. Caleranno gli iscritti anche nella scuola dell’infanzia (-294) e primaria (-700).

Calo iscritti, la situazione dei piccoli centri

Gli effetti di questa riduzione si avranno soprattutto nei piccoli centri, alcuni dei quali rischieranno di perdere le istituzioni scolastiche. Basti pensare che ad oggi vi sono comuni dove il numero di bimbi iscritti all’asilo è davvero basso. A San Mauro La Bruca a settembre erano stati 4 gli iscritti al plesso dell’infanzia, 16 a Petina, 13 a Giungatelle, 16 ad Agnone e 15 a Montecorice, così come a Castelcivita. 16 anche a Serre e Rofrano, 11 a Monteforte, 10 a Laurito, 8 a Magliano. Una sorte, quella del calo di iscrizioni, a cui non sfuggono i centri più grandi. Ad inizio anno scolastico all’istituto di San Marco di Agropoli erano 12 i bimbi al primo anno della scuola dell’infanzia, 10 al Dante Alighieri di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home