Attualità

Fondi del sisma dell’81 per recuperare edificio cadente. Diventerà una scuola

Recuperando i fondi per i comuni concessi in occasione del terremoto dell'80 il comune recupererà un edificio sventrato: diventerà una scuola.

Filippo Di Pasquale

24 Settembre 2015

Recuperando i fondi per i comuni concessi in occasione del terremoto dell’80 il comune recupererà un edificio sventrato: diventerà una scuola.

MONTESANO SULLA MARCELLANA. La Giunta Comunale ha dato il via alle opere di completamento dell’edificio comunale già Scuola Media di Montesano Capoluogo che ad oggi risulta sventrato e non utilizzabile. I lavori verranno eseguiti attraverso il recupero di somme perenti ex legge 219/81 (danni del sisma del 1980).

“Con le economie recuperate – spiega l’assessore Giuseppe Rinaldi – riteniamo poter completare e rendere fruibili diversi locali da utilizzare sempre per uso pubblico e, nel contempo, adeguare ed ammodernare la palestra adiacente lo stabile per un uso proficuo degli alunni (la mattina) e dei giovani tutti (il pomeriggio-sera)”.

L’edificio era stato già oggetto di finanziamento ma non è stato possibile concludere i lavori previsti poiché le fondazioni  di circa trenta anni addietro si sono rivelate inconsistenti e quindi è stato necessario mettere  in primis in sicurezza l’edificio.

“Va riconosciuto un ruolo di stimolo continuo da parte del nostro Sindaco Donato Fiore Volentini – dice l’assessore Rinaldi – che ha sempre cercato opportuni finanziamenti per il completamento sia di quest’opera sia di quella simile avviata a Prato Comune, ritenendo, credo responsabilmente, di portare a compimento lavori già avviati e mai conclusi. Questo è segno di buona ed oculata amministrazione. Peccato constatare che i tanti finanziamenti promessi per l’edilizia scolastica dai governi di questi ultimi anni, in particolar modo l’ultimo a guida Renzi, hanno sbandierato a iosa sulle scuole si sono rivelati essere solo specchietto per allodole. Ma tant’è, facciamo, quando possibile, da soli”.

Ora spetta agli uffici del comune avviare progettazione e gara di affidamento lavori per dare impulso al cantiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home