Attualità

Criticità al Tribunale di Vallo, Aiga ai sindaci: restituiscano fascia tricolore

"Esigiamo che le Istituzioni e la classe politica non si ricordino di questo territorio solo per le campagne mediatiche e durante le turnazioni elettorali”.

Ernesto Rocco

29 Novembre 2019

Tribunale Vallo

La sezione di Vallo della Lucania dell’Associazione Giovani Avvocati scende in campo per tutelare il Tribunale cilentano e chiedere con forza alle istituzioni di prestare attenzione alle criticità che da tempo lo caratterizzano. Attraverso una nota inviata anche ai vertici del Governo, al Ministro della Giustizi Alfonso Buonafede, al vicepresidente del Csm David Ermini, al presidente della Corte d’Appello Iside Russo, al Prefetto Francesco Russo, al presidente del Tribunale vallese Gaetano De Luca e al Procuratore Antonio Ricci, si riassume lo stato in cui versa il palazzo di giustizia di Vallo, “ormai alla paralisi”.

La situazione è ben descritta: “Il 18 ottobre con il Decreto n. 63, il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca è stato costretto a congelare i ruoli di 4 magistrati della Sezione Civile, sui 5 in organico. Ne resta uno, uno solo per un foro che copre 51 comuni e ben 125 mila abitanti. L’insufficienza è tale non solo se rapportata al numero degli abitanti, ma anche al contesto socioeconomico del territorio. L’incapacità e la difficoltà dell’apparato giudiziario a  tutelare sollecitamente i diritti lesi dei cittadini e a reintegrare in termini congrui le aspettative giuridiche dei cittadini rischiano, non solo di mortificare l’agire quotidiano dei singoli, ma anche di compromettere definitivamente lo sviluppo economico e gli investimenti, necessari ed indispensabili per la crescita del paese. Le mancate risposte alle richieste di giustizia dei cittadini non fanno che acuire la crisi sociale ed il lento, ma inesorabile spopolamento di fronte ai quali non si può rimanere inermi”.

Dalla sezione vallese dell’Aiga non mancano accuse alla politiche per l’assenza di attenzione al problema.

“L’amministrazione della giustizia non può fermarsi, se non arrecando un vulnus insanabile a quello che è il cuore dell’ordinamento: la tutela dei diritti”. Per questo la sezione Aiga  di Vallo della Lucania, ha deciso di rispondere “presente al grido di aiuto proveniente dal nostro territorio, ponendosi al fianco del Consiglio dell’Ordine, del Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, e degli organi di amministrazione della giustizia, in ogni tipo di iniziativa volta a far valere i diritti di una popolazione che invoca  giustizia”.

Di qui l’appello alla politica: “Come giovani Avvocati invochiamo l’aumento dei magistrati in organico e del personale amministrativo al fine di smaltire un arretrato senza precedenti. Al contempo esigiamo che le Istituzioni e la classe politica non si ricordino di questo territorio solo per le campagne mediatiche e durante le turnazioni elettorali”.

In conclusione un invito ai sindaci che oggi incontreranno a Vallo della Lucania il premier Giuseppe Conte: “Noi, giovani Avvocati, consapevoli del nostro ruolo e delle nostre funzioni sociali, chiediamo lo stesso impegno a tutti coloro che il 29 novembre parteciperanno al cerimoniale del Presidente del Consiglio, invitando gli stessi a restituire la fascia tricolore, perché in un territorio senza giustizia lo Stato non esiste”, concludono dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home