Alburni

Il Parco del Cilento tra i parchi più amati d’Italia

Tra i Parchi quello del Cilento ha ottenuto quasi 16mila recensione e una valutazione di 4,6 punti su 5

Carmela Di Marco

28 Novembre 2019

I parchi nazionali d’Italia sono aree protette perfette per una passeggiata e per godersi un panorama mozzafiato. Si tratta di luoghi idilliaci, dove la natura è rimasta intatta e quasi completamente incontaminata dalla presenza dell’uomo. Ecco perché Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, ha deciso di stilare una lista dei Parchi Nazionali d’Italia più belli, dove passare un pomeriggio e scattare tante foto indimenticabili!

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è il quarto in Italia con più recensioni (quasi 16mila) ed una valutazione complessiva di 4.6 che gli permette di classificarsi quindicesimo di questa speciale graduatoria.

Parchi nazionali, la top 10

A guidarla il Parco Nazionale dello Stelvio che si estende tra Trentino e Lombardia. Esso si aggiudica la medaglia d’oro con ben 4,8 stelle su quasi 10mila recensioni. Al secondo posto si trova il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna, con più di 8mila recensioni e una votazione media di 4,8 stelle. Chiude il podio il Parco Nazionale del Gran Paradiso, tra Val D’Aosta e Piemonte, che si aggiudica una valutazione media di 4,8 per un totale di quasi 7mila recensioni.

Nella top ten, con una classificazione di 4,7 il Parco delle Cinque Terre, quello del Gran Sasso, dei Monti Sibillini, di Abruzzo, Lazio e Molise, della Sila, del Golfo di Orosei e delle Foreste Casentinesi.

Quindicesimo tra i Parchi quello del Cilento

Precedono il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con 4,7 di valutazione, anche il Parco delle Dolomiti, dell’Asinara e della Maiella. 4.6 per il Parco del Cilento, insieme a quello del Garbano. A seguire il Parco del Pollino, dell’Arcipelago toscano, dell’Appennino Tosco Emiliano, della Val Grande. Con 4.5 il Parco del Vesuvio che vanta ben 22mila recensioni. Infine quello dell’Aspromonte, del Circeo, dell’Appennino Lucano e dell’Alta Murgia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home