Attualità

Padula: Carabinieri potranno accedere alla banca dati dell’anagrafe

Convenzione tra il Comune e la Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina

Comunicato Stampa

27 Novembre 2019

Tra le attività realizzate in stretta collaborazione tra Comune di Padula e Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, guidata dal Capitano Davide Acquaviva, è stata stipulata convenzione per consentire il collegamento telematico alla banca dati dell’anagrafe comunale, in modo da poter consultare in tempo reale i dati necessari per l’adempimento dei compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri.

Il Comune di Padula è dotato di apposito software che permette la consultazione on line dei contenuti della banca dati anagrafica comunale, nel rispetto di tutti i requisiti previsti in materia di sicurezza dei dati personali. L’accesso via web consente una maggiore efficienza ed efficacia, oltre ad una tempestiva raccolta delle informazioni.

“Ringraziamo il Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina Davide Acquaviva per questa convenzione che ci permette di rafforzare la collaborazione con l’Arma, segno di crescita civile e motivo di sicurezza e tranquillità per i cittadini – dichiara il sindaco di Padula Paolo Imparato – Un ringraziamento va ai dipendenti comunali, a Tilde Di Pierri, responsabile dell’Area Amministrativa, ad Alberto Torresi, ufficiale di Stato Civile, per aver curato tutti i dettagli necessari a realizzare questa importante attività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home