Cronaca

Importante operazione anti-bracconaggio nel salernitano

Cattura illegale di cardellini, nei guai un 70enne

Comunicato Stampa

26 Novembre 2019

Nella mattina di lunedì 25 le Guardie Particolari Giurate Venatorie – zoofile del WWF italia Nucleo di Napoli e Salerno, congiuntamente con i  Carabinieri  Forestali  – Stazione Carabinieri Parco di Boscoreale, sono intervenute nei territori dei Comuni di Scafati e di Boscoreale. Le attività di  controllo erano finalizzate all’accertamento di reati in danno all’ambiente e alla fauna selvatica con particolare attenzione al contrasto del dilagante fenomeno del bracconaggio.

Dopo lunghi appostamenti effettuati nei giorni precedenti ad opera delle guardie giurate del WWF  per dare riscontro a segnalazioni ricevute, in un appezzamento di terreno ai confini dei due Comuni è stato possibile cogliere sul fatto  un ultra settantenne dedito alla cattura illegale di cardellini. Grazie all’azione congiunta dei Carabinieri Forestali e delle guardie giurate del WWF è stato possibile individuare, occultato tra alcune serre, un sistema costituito da una rete a scatto illegale lunga circa 4 metri e larga 2,5 metri utilizzata per la cattura dell’avifauna di passaggio e gabbie contenenti richiami vivi.

Successivamente al rinvenimento nel terreno di tale sistema di cattura sono stati predisposti ulteriori controlli nelle pertinenze della dimora del conduttore del fondo e sono stati rinvenuti all’interno di numerose gabbie Nr.  27 Cardellini ( Carduelis carduelis),  Nr. 9 Fanelli ( Linaria cannabina ), Nr. 9  Lucherini (Spinus spinus ), Nr. 1 Allodola ( Alauda arvensis ), Nr. 3 Frosoni ( Coccothraustes Coccothraustes ) tutti provenienti da attività illecita di cattura;

Il WWF Italia ricorda che la sola detenzione di questi esemplari di uccelli costituisce illecito penale, così come la cattura, queste attività alimentano di fatto un commercio illegale, spesso gestito da persone     vicine ad ambienti criminali e senza scrupoli (  per migliorare le doti canore alcuni esemplari vengono accecati con ferri roventi, e detenuti in condizioni inidonee); in questo caso gli animali sottoposti a sequestro hanno avuto una miglior fortuna , dopo i controlli sanitari presso la struttura Medico Veterinaria del Frullone , sono stati reimmessi in natura da personaledel Wwf.

I controlli anti bracconaggio sul territorio campano da parte delle Guardie Giurate del WWF Italia saranno costanti e continui, soprattutto per debellare queste “ tradizioni “ illegali che creano enormi danni al patrimonio naturale in particolare in danno della fauna selvatica, cosi come recita l’Articolo 1 della legge 157/1992: “L a fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell’interesse della comunità nazionale e internazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home