Calcio

Eccellenza: la Polisportiva S.Maria supera il Vico Equense

Le reti cilentane arrivano nella ripresa

Christian Vitale

24 Novembre 2019

Dopo l’importante vittoria di Coppa Italia, contro la Palmese, la Polisportiva S.Maria attendeva, nella giornata numero 13 del girone B, allo stadio “Carrano”, in una domenica piovosa, il Vico Equense, undici neo-promosso in Eccellenza, guidato dal tecnico Giovanni Ferraro. I giallorossi vincono per 2-0, concedendo molto poco agli avversari, con reti giunte nella ripresa di Margiotta e Cherillo.


La cronaca del match
Al quarto De Sio impegna Di Leva, estremo difensore degli ospiti, con un tiro dai venticinque metri, bloccato dal numero uno del Vico Equense. I napoletani si rendono pericolosi all’ottavo, sfruttando un disimpegno errato del pacchetto difensivo giallorosso, Grieco sventa ogni minaccia in uscita bassa di piede., sul ribaltamento di fronte è Pellegrino a creare scompiglio nei sedici metri avversari, senza trovare lo spazio giusto per calciare in porta Al 10′ cilentani vicini al vantaggio: sugli sviluppi di un corner la palla arriva a De Sio che spara verso la porta di Di Leva, bravo nella circostanza, la formazione di Ferrraro si salva poi allontanando la minaccia. Al 12′ è Capozzoli a cercare la soluzione vincente su punizione: la battuta defilata, dell’esterno offensivo, viene deviata in angolo da una deviazione da parte di un difendente del Vico Equense. Al 14′ ancora Capozzoli, in contropiede, calcia da distanza ravvicinata, sblianciandosi sul più bello senza riuscire a dare potenza al suo sinistro. Per gli ospiti è Schettino, al 20′, a cercare la porta difesa da Grieco, la palla termina però altissima. Al 25′ la Polisportiva torna a farsi vedere con De Sio, che entra con i tempi giusti in area non trovando di poco lo specchio di Di Leva, la sfera si perde al lato. Il match non vede grosse emozioni sino al 41′ quando Coulibaly prova, con una staffilata da lontano, a sorprendere, senza riuscirci, Di Leva. Sul finale di frazione è Itri, al 44′, a sfiorare il punto del sorpasso: la frustata aerea del difensore, al suo secondo anno di giallorosso, esce di poco, il primo tempo manda le squadre cosi sullo zero a zero di partenza.


La ripresa si apre con una Polisportiva pervalentemente nella metà campo ospite, con il Vico bravo a restare dietro la linea della palla. Al 13′ Margiotta viene steso in area, il direttore di gara, Rossomando di Salerno, decreta la massima punizione; lo stesso avanti di Pirozzi non sbaglia dagli undici metri portando avanti i cilentani. Al 16′ Polisportiva vicina al raddoppio con Pellegrino, che scavalca con un pallonetto Di Leva senza centrare da pochi passi la porta sguarnita. Il Vico Equense prova a uscire fuori dal guscio, alzando il proprio baricentro, senza riuscire a creare grosse difficoltà alla retroguardia di casa. Al 24′, su un lancio lungo, Capozzoli riesce solo a toccare lo spiovente giunto dalla linea mediana, Di Leva si ritrova, in pratica, la palla tra le braccia. Il Vico torna pericoloso al 25′ con Schettino, bravo a destreggiarsi all’interno dell’area trovando pronto Grieco. Dall’altra parte, al 27′ Capozzoli cerca ,con un bel cross, Margiotta che di testa manda di poco sul fondo. Al 32′ clamorosa occasione per il Vico: Schettino entra in area e calcia indisturbato verso Grieco, che guarda il pallone spegnersi oltre la linea di fondo. Al 35 arriva il raddoppio giallorosso: Capozzoli si porta avanti la palla mettendo un assist vincente, nel mezzo, permettendo a Cherillo di dover solo spingere dentro da pochi passi. Lo stesso esterno ci prova su piazzato al 38′, senza inquadrare lo specchio difeso da Di Leva, mentre Margiotta, dopo un minuto, mette alto sopra la traversa.. Negli ultimi cinque di recupero non succede più nulla: la Polisportiva torna alla vittoria anche in campionato in attesa dello scontro del prossimo turno sul campo del Castel S.Giorgio.

.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Serie D: la Gelbison cade contro l’Atletico Lodigiani e dice addio al sogno promozione diretta

Decisiva la doppietta di Marcheggiani per la squadra di casa nel primo tempo

Beach volley protagonista ad Eboli

Una nuova occasione per vivere una giornata di sport all’aria aperta

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto | VIDEO

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Roccadaspide Capitale dell’Enduro Extreme: l’11 Maggio la Prima Prova Nazionale

Tutto pronto per l'importante manifestazione nazionale che arriva per la prima volta in Italia

Sport, Agropoli “riabbraccia” la canoa polo | VIDEO

Grande successo per il torneo Regionale di Canoa Polo che si è svolto domenica mattina presso il porto di Agropoli

Serie D: gli highlits di Gelbison – Trastevere. Giampà: «Mi assume le responsabilità per i ritardi nei cambi» | VIDEO

Giornata da dimenticare per la Gelbison che pareggia 3 a 3 in casa con il Trastevere. Le immagini del match e l'intervista del dopogara

Torna alla home