Attualità

A Casaletto Spartano un albero dedicato a Chico Mendes

Il Comune cilentano festeggia la Festa dell'Albero mettendo a dimora due nuovi alberi, uno dedicato all'attivista brasiliano

Redazione Infocilento

21 Novembre 2019

Con la messa a dimora di due nuovi alberi, nell’orto della Scuola Primaria di Casaletto Spartano, la PA Bussentino Protezione Civile, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con Legambiente Campania, ha così celebrato oggi, 21 Novembre, la “Festa dell’Albero”. Alla presenza del sindaco Concetta Amato, del vicesindaco Vincenza Gaetani, del presidente del circolo di Legambiente Torchiara Adriano Guida e dei Carabinieri di Casaletto, i bambini dell’Istituto, accompagnati dalle insegnanti, hanno intonato canti e recitato poesie dedicati agli alberi.

Il sindaco Amato ha ringraziato la dirigente e le insegnanti per aver aderito all’iniziativa, e ha ricordato l’importanza di questi piccoli gesti e dell’impegno necessario per migliorare la qualità della nostra vita e di tutti gli esseri viventi. “Dobbiamo dare significato alla Festa dell’Albero, avere consapevolezza maggiore verso la protezione stessa dell’ambiente e verso quello che ognuno di noi può fare ogni giorno”, ha detto. Il presidente del circolo Legambiente Torchiara, Adriano Guida, ha parlato dell’importanza di questa giornata, di come Legambiente è da anni attiva sul territorio con varie iniziative e ha altresì tenuto laboratori creativi con i bambini.

Al termine della giornata si è svolta la messa a dimora di due alberi nell’orto della scuola, a cura del vigile Rocco Iudici, che ha anche illustrato ai bambini le caratteristiche degli alberi e come si piantano in maniera che crescano forti e sani. Uno degli alberi è stato dedicato a Chico Mendes, attivista e ambientalista brasiliano, divenuto un simbolo della lotta a difesa degli alberi e dell’umanità. Sull’albero è stata affissa la targa con una sua frase: “All’inizio pensai che stavo salvando gli alberi della gomma, poi ho pensato che stavo combattendo per salvare la foresta pluviale dell’Amazzonia. Ora capisco che sto lottando per l’umanità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home