Alburni

Ospitalità dei migranti: fondi per i comuni di Cilento, Diano e Alburni

Quattro progetti per l'ospitalità dei migranti risultati idonei

Katiuscia Stio

21 Novembre 2019

Fondi per i Comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per favorire l’accoglienza e l’integrazione dei migranti. Si tratta di risorse di cui l’Italia ha potuto beneficiare e provenienti dall’Unione Europea con l’obiettivo di valorizzazione, il recupero e l’adeguamento di beni immobili pubblici, anche confiscati alla criminalità organizzata, da destinare all’ospitalità dei migranti. Tali interventi intendono sostenere un modello di accoglienza diffusa su tutto il territorio nazionale,con lo scopo di rendere “maggiormente sostenibile il peso dell’accoglienza e dell’integrazione per tutti gli enti locali”.

Con l’attivazione di questi interventi, inoltre, l’Unione Europea intende avviare progetti che possono migliorare il processo di integrazione e inclusione degli immigrati regolari nel tessuto sociale ed economico consentendo l’accesso ai servizi spettanti a qualsiasi altro cittadino.

Diversi comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno presentato progetti. Risultati idonei quelli di Santa Marina (500mila euro), Torre Orsaia (360mila euro per migliorare il sistema di integrazione e in particolare per riqualifica il campo polifunzionale di via San Lorenzo e il centro sociale di via Pagano), Roscigno (498mila euro per la casa di riposo), Ottati (495mila euro per il centro polifunzionale).

Non ammissibili, invece, le proposte progettuali di Atena Lucana (144mila euro per la manutenzione degli impianti sportivi di località Braida e la piazzetta attigua) e Bellosguardo (499mila euro per realizzare un centro servizi per l’inclusione sociale).

Il bando per la presentazione dei progetti risale alla primavera dello scorso anno; nei giorni scorsi il Ministero dell’Interno ha approvato l’elenco dei progetti idonei e inidonei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home