Attualità

Prefetto Russo in Cilento per affrontare le problematiche del territorio

Tanti i temi affrontati, su tutti l'emergenza cinghiali

Carmela Santi

20 Novembre 2019

Emergenza cinghiali, sicurezza sul territorio, dissesto idrogeologico ed autovelox. La tappa nel Cilento del Prefetto di Salerno, Francesco Russo, è stata l’occasione per affrontare diverse problematiche che preoccupano le comunità e i sindaci del comprensione a Sud di Salerno. Il prefetto nel suo tour istituzionale ha visitato i comuni di Pollica e San Mauro Cilento ricevuto dai rispettivi primi cittadini, Stefano Pisani e Giuseppe Cilento.

“È di fondamentale importanza – le parole del Prefetto – incontrare e conoscere gli amministratori locali e insieme a loro discutere delle emergenze territoriali. La mia presenza è significativa dell’attenzione che abbiamo verso tutto il territorio della provincia, ascoltiamo la voce che arriva anche dai comuni più piccoli”. Anche sull’emergenza cinghiali il Prefetto si è detto pronto ad affiancare gli amministratori locali “abbiamo già interessato della problematica la Regione con i veterinari”.

Prefetto im Cilento, le istanze dei sindaci

A farsi portavoce delle istanze del territorio i due primi cittadini che nel ringraziare il Prefetto per l’attenzione al territorio hanno esternato la grande preoccupazioni delle comunità locali per la presenza sempre più minacciosa degli ungulati nei centri urbani. Non è difficile ritrovarsi i cinghiali davanti alla porta di casa. L’allargamento arriva da tutto il territorio dell’area protetta. L’ultimo caso arriva da Sanza dove ieri mattina un cinghiale davanti ad una abitazione ha tenuto ostaggio un uomo per circa un’ora. Il fatto è accaduto questa all’alba nella periferia abitata del piccolo Centro ai piedi del Cervati, l’uomo pronto per andare a lavorare si è trovato faccia a faccia con un grosso cinghiale con prole al seguito. Non è la prima volta che i cinghiali si materializzano davanti alle abitazioni e nei giardini, di giorno o di notte fa poca differenza, perché è certo ormai gli animali che si avvicinano ai centri abitati non hanno più paura dell’uomo.

“È necessaria una soluzione in la collaborazione di tutti enti competenti – ha ribadito il sindaco Pisani – i nostri cittadini sono preoccupati, senza considerare le gravi conseguenza per l’agricoltura”. Nell’occasione il Prefetto ha fatto visitato alcuni luoghi simbolo dei paesi interessati, tra cui Palazzo Capano e il Convento Santa Maria delle Grazie a Pollica, il Museo della Dieta Mediterranea e il Museo del Mare di Pioppi, i musei di San Mauro Cilento e lo stabilimento della Coop. Nuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home