Attualità

A Laurito la presentazione del progetto CastaniCultura

Valorizzazione delle tipicità, gemellaggio tra Pollica e Laurito

Comunicato Stampa

20 Novembre 2019

Castagne

Pollica e Laurito, costa e aree interne, insieme lungo la strada della valorizzazione dei prodotti locali e delle politiche ambientali. I due Comuni fanno rete e avviano una partnership attraverso un progetto che si sta dispiegando in questi giorni nel solco delle celebrazioni, appena conclusesi a Pollica, in onore della Dieta Mediterranea e dell’anniversario del suo riconoscimento come Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il percorso tra Comuni, comunità e tradizioni locali lì aperto si sposterà sabato 23 novembre a Laurito dove avrà luogo CastaniCultura, un focus sulla castagna e sulle potenzialità dei prodotti basati su questa tipicità del territorio. Alle 17 presso il Centro Multimediale si terrà un incontro nel corso del quale saranno proprio il primo cittadino di Laurito Vincenzo Speranza e il sindaco di Pollica Stefano Pisani a presentare il progetto che, per ciò che attiene al Comune interno, punta a promuovere dei fusilli a base di castagne, frutto di lavorazioni locali.

Il prodotto, realizzato impiegando risorse del territorio e seguendo metodi tradizionali garanzia di eccellenza, è solo l’inizio del progetto che vuole tendere la mano anche ai ristoratori perché lo inseriscano come componente dei loro menù. Un’occasione per valorizzare i prodotti locali e cercare di fare economia sui territori attraverso queste ricchezze naturali e della tradizione. All’incontro organizzato a Laurito interverranno anche il Presidente della Pro Loco, Eros Carro, il presidente della Cooperativa Utria, Giuseppe Reale, che rientrano tra i partner dell’evento, e la biologa nutrizionista Marianna Rizzo, che darà informazioni sulle qualità organolettiche e sulle potenzialità del prodotto. A seguire in Piazza San Giovanni Battista, il gemellaggio tra mare e collina, tra le due comunità di Pollica e Laurito, si concretizzerà in un momento di convivialità con degustazioni di piatti tradizionali a base di castagne e di alici. Ad intrattenere durante la serata sarà la musica di Lillo Giordano. Castani Cultura è un progetto promosso dal Comune di Laurito in collaborazione con il Comune di Pollica e con il contributo dell’associazione Viculi e Viculieddi, della Pro Loco di Laurito, della cooperativa agricola Utria e di Città Slow.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home