Alburni

Il fagiolo di Controne “conquista” i Paesi Bassi

Ancora importanti riconoscimenti per il fagiolo di Controne, protagonista della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Katiuscia Stio

19 Novembre 2019

CONTRONE. Sua maestà il fagiolo conquista i palati di tutti durante la quarta edizione della “Settimana della Cucina italiana nel Mondo”, che dal 18 al 24 novembre si sta svolgendo nei Paesi Bassi. L’appuntamento annuale sulla tradizione culinaria italiana all’estero, ha l’obiettivo di promuovere a livello internazionale la gastronomia e i prodotti alimentari italiani di alta qualità, valorizzando i tratti distintivi del Marchio Italia lungo tutta la filiera. Il tema principale riguarderà “L’Educazione Alimentare, la Cultura del gusto”, con l’intento di promuovere una campagna di educazione alimentare e stimolare la consapevolezza dell’importanza del rapporto cibo-salute, preservando l’esperienza sensoriale.

Nel celebrare la ricchezza della tradizione enogastronomica italiana, si vuole comunicare quanto sia importante guardare alla qualità dei prodotti e ai loro valori nutrizionali, nel più ampio contesto di uno stile di vita sano e di un’alimentazione completa, equilibrata e sana. Durante la settimana, l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana per i Paesi Bassi e l’Ente Italiano per il Turismo organizzeranno eventi speciali. Diversi ristoranti italiani presenti sul territorio partecipano all’iniziativa, presentando menù tradizionali rigorosamente preparati con ingredienti tipici italiani provenienti da diverse regioni d’Italia.

Nella serata di ieri, l’ambasciatore italiano a L’Aia (Olanda) Andrea Perugini ha offerto una cena con piatti tipici italiani, tra cui i fagioli di Controne che hanno letteralmente conquistato i palati degli invitati. Tra gli ospiti presenti all’evento anche l’ amministrazione comunale di Controne, rappresentata dal sindaco Ettore Poti e dall’assessore Francesco Verlotta. Erano presenti numerosi ambasciatori in rappresentanza di varie Nazioni nonché buyers italiani ed internazionali. tutti stregati dal fagiolo di Controne. «Un trionfo. Il meraviglioso risultato è stato raggiunto grazie anche alla collaborazione di Eccellenze Campane» dichiara soddisfatto il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Torna alla home