Attualità

I carabinieri della compagnia di Sala Consilina celebrano la “Virgo Fidelis”

Appuntamento il prossimo 20 novembre a Polla

Comunicato Stampa

18 Novembre 2019

Mercoledì 20 novembre 2019, alle ore 11:00, presso il Santuario francescano di Sant’Antonio di Polla, verrà celebrata per l’Arma valdianese la ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri.

La messa sarà celebrata da Don Franco Facchini, Cappellano Militare della Legione Carabinieri Campania, ove prenderanno parte, oltre ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, i Sindaci del Vallo di Diano e degli Alburni, le Autorità Giudiziarie, i membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri nonché i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni valdianesi.

“Virgo Fidelis” é un titolo di onore e di lode, che la Chiesa dà e con il quale invoca la Madonna, che esprime in tutto significato della vita di Maria e della Sua missione di Madre e di Corredentrice del genere umano affidataLe da Dio, beata nella fede. Per questo, la Madonna è patrona dell’Arma, Istituzione fedele alle Istituzioni, con motto “Nei secoli fedele”.

Nel 1949, fu Papa Pio XII, a proclamare ufficialmente Maria “Virgo Fidelis” patrona dei carabinieri, fissando la celebrazione della festa per il 21 novembre, in concomitanza della commemorazione della Battaglia di Culqualber, di cui quest’anno ricorre il 78° anniversario, durante la quale il I Gruppo Carabinieri Mobilitato in Africa Orientale, dopo tre mesi di agguerriti combattimenti contro le forze nemiche, immolò la propria vita in difesa del caposaldo di strategica importanza. Per quel gesto di epica resistenza, la bandiera dell’Arma è stata insignita della seconda medaglia d’oro al Valor Militare.

La commemorazione della “Virgo Fidelis” coincide annualmente anche con la “Giornata dell’Orfano”, occasione per l’Arma di riunire a sé anche i figli e le vedove dei Carabinieri caduti e scomparsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Torna alla home